Visualizzazione post con etichetta Rosa Campanile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rosa Campanile. Mostra tutti i post

22 gennaio 2020

Il mio racconto "Amore impuro" nell'antologia "Indissolubile"!

Le notizie che non ti aspetti, quelle buone! 😊
Sono felicissima di annunciarvi la pubblicazione dell'antologia Indissolubile curata dal blog Le tazzine di Yoko, all'intero della quale potrete leggere il mio racconto Amore Impuro. Aspettavo con ansia l'uscita di questa raccolta a seguito della seconda edizione del concorso letterario "Emozioni in tazza" indetto dal blog, dove mi sono classificata quarta con un racconto paranormal romance. Spero con tutto il cuore che Willa e Ryon vi intrighino come hanno intrigato me durante la stesura. Mi piace scrivere racconti, sono una sfida e una chicca che mi piace regalare a chi mi legge; in questo caso sono doppiamente contenta, perché l'ispirazione è arrivata per caso, come sempre grazie alla musica; e poi, avete visto il disegno creato appositamente per il racconto???
Credit @letazzinediyoko
Vi lascio quindi alla favolosa cover e alla trama dell'antologia, e se vi va partecipate al giveaway in corso per provare a vincere una copia cartacea. Fatemi sapere se la leggerete e cosa ne pensate!

Indissolubile
di AA.VV.
A cura del blog Le tazzine di Yoko
 Pagine 328
Euro 1,99 (ebook); 10,99 (cartaceo)
Acquistala su AMAZON 
Aggiugila su GOODREADS

Una scuola di alieni da cui fuggire. Un vampiro dagli occhi verdi contro cui combattere. Un ritorno di passione con un Impuro. Una caccia spietata sui tetti di Lucca. Un viaggio in treno che accende i sensi. Un pericoloso dono da accettare. Un reame di fate in guerra. Una complicata distanza per il cuore. Una città che costringe a recitare. Un sensuale gladiatore conteso. Una corsa verso la propria stella. Una agognata libertà dal potere. Una dolorosa fine e un eccitante inizio.

Tredici racconti su amore, magia, amicizia, ossessione, vendetta, ciascuno di un diverso autore italiano, a dar risalto ai generi fantasy, romance, urban fantasy, paranormal e distopico. Nelle ultime pagine, altri tre fantasiosi racconti più uno: quelli delle blogger de Le Tazzine di Yoko, promotrici del concorso letterario "Emozioni in tazza 2^ edizione", da cui sono state scelte le migliori storie per la raccolta.

13 settembre 2018

Per dirti ciao (ma solo per un po'!)

Ciao a tutti carissimi lettori, e ben ritrovati! 
Vi sono mancata? Spero di sì… a me è mancato pazzamente scrivere qui sul blog e parlare con voi lettori di libri e tutto ciò che gira intorno a loro; ma ahimè, torno a riempire le pagine di blogger solo per aggiornarvi e per dirvi ciao, prima di prendermi una pausa più lunga del normale. Non siate tristi, però, okay?

Quest’anno è stato difficile, per me personalmente e soprattutto per la mia famiglia, e i prossimi tre mesi non saranno migliori, garantito. Non mi piace lamentarmi, non lo faccio mai, ma il 2018 si è divertito (e continua a divertirsi tutt’ora) a gettarmi addosso una grande montagna di sfortuna, per cui fare qualcosa, ogni cosa, anche se piccola e insignificante, significa affrontare una corsa a ostacoli senza avere nemmeno il tempo di riscaldarsi i muscoli e tirare il fiato. E per una che detesta la palestra, capirete… no, a parte gli scherzi, è una situazione che stanca l'anima, la logora. Quest’estate poi mi è successo di tutto, di più; il colpo di grazia è arrivato quando il mio amato pc ha deciso di sciogliersi per autocombustione, portandosi con sé metà del libro che avevo appena terminato di scrivere (e sì, mi sono già ampiamente autoflagellata per non aver salvato il file in tempo utile). Ho pianto, mi sono disperata e poi ho deciso di rimboccarmi, a fatica, le maniche. Ho ricominciato a scrivere Spirale discendente, ma senza la giusta serenità e tranquillità d’animo necessaria per affrontare la titanica impresa. Mi sono perciò trovata nel bel mezzo di una piccola fase depressiva, non lo nascondo, in cui non avevo voglia di essere social, o cercare le nuove uscite o aggiornale le mie letture.  

Una schifezza, lo so. Piano piano mi sto riprendendo, ma purtroppo ho perso lo scintillio dello spirito da blogger dei primi tempi, e poi mi manca il tempo.
Fermarmi e staccare (vuoi per obbligo, vuoi per scelta) è comunque servito per capire quali sono le mie prerogative, gli obiettivi che voglio conseguire, quelli su cui concentrare le forze e gli impegni, e il blog non è tra i primi posti.

Non fraintendetemi, Briciole di Parole è e sarà sempre una parte importante della mia vita, e non lo mollerò. MAI. Solo che adesso, in questo periodo circoscritto della mia vita, non potrò essere più attiva e costante come lo sono sempre stata in questi quattro anni.
Le priorità cambiano, e quel poco tempo libero che ho, e la serenità che a volte raggiungo, la voglio dedicare esclusivamente alla scrittura, perché per me scrivere è più importante dell'aggiornare il blog. Credetemi, questo è il post più difficile che abbia mai pubblicato, ma è necessario, perché non voglio mollarvi senza un perché o senza salutarvi.

Okay, rileggendo le mie parole sembra che stia dando l’estremo saluto, ma NO, non è così! Voglio solo dire che di sicuro fino alla fine dell’anno il blog non sarà attivo come di consueto. Se riuscirò a pubblicare si tratterà solo ed esclusivamente di recensioni - perché grazie al cielo, la voglia di leggere non manca mai - e quindi tutte le altre rubriche, le Briciole, Cose da lettori e Best&Worst of the month, saranno in pausa. Sono sospese anche le mie partecipazioni alle Reading Challenge e le richieste di segnalazione da parte degli autori.
Spero invece di essere presente almeno per un saluto ogni tanto sulla pagina Facebook del blog e sul gruppo Parole D'incanto.
Per quanto riguarda la mia attività di scrittrice, mi duole tantissimo non essere una di quelle autrici sempre sul pezzo, pronte a darvi aggiornamenti succulenti ogni ora e a pubblicare ogni due mesi. L’anno si concluderà senza nessuna pubblicazione da parte mia, e non sapete quanto mi dispiaccia. Sarete però contenti di sapere che Vieni più vicino, il secondo volume della serie Sweet Surrender è pronto e concluso, mentre per Spirale discendente (prequel della serie Dark Geometries) sono in pieno work in progress (incrociate le dita per me!).
 
Quindi, tutto questo per dire che... il blog sarà in pausa-non-pausa fino alla fine dell'anno e se non mi leggete in giro, sapete il motivo.
Vi mando un grande bacio e un abbraccio virtuale grande il doppio.
A presto, la vostra Rosa ❤❤

4 settembre 2017

Here we go again! Speciale Letture Estive ☺

Rieccoci qui! Pronti per il rientro ufficiale?
*ciaoooo*
Wow, mi fa impressione ritornare a scrivere sul blog dopo tanto tempo. Mi era mancato, lo ammetto (tranne smadonnare con l'html eheh) e sono felice di tornare a parlare con voi di libri. Allora, com'è andata la vostra estate? Cose belle viste/fatte? Libri letti/amati/odiati, acquistati/venduti/perduti? Io ho avuto diversi problemi personali, ma per fortuna non mi hanno abbattuta più del solito e sono comunque riuscita ad andare avanti. I libri sono stati un rifugio importante per affrontare questo periodo NI, tant'è che come vedrete ho letto veramente tanto, superandomi in termini di numeri.

E non solo, ho anche scritto moltissimo: a inizio Agosto ho terminato la stesura di Fight for life, il seguito di Die Love Rise, che avrà come protagonista Joe Collins. Ho già completato la seconda revisione/editing e al momento è in mano alla mia beta reader, che ha già letto la novella spin-off Dare to love, quella che racconta la love story tra Eve Lucas e Eric Smith. Se volete, potete già aggiungere la novella ai vostri scaffali su Goodreads!!! Appena possibile contatterò la mia grafica per le cover, non vedo l'ora! Vi informo che indicativamente la novella dovrebbe uscire a fine Settembre, il romanzo invece a fine Ottobre. 


Secondo volume della serie Sweet Surrender!
Titolo provvisorio: #PUSI ;)
Inoltre, per chi voleva qualche aggiornamento sulla serie Sweet Surrender, posso dire che Jackson 'Jax' Hunt è prontissimo per dare il meglio di sé, e a mettere le mani sulla sua misteriosa Maggie... 
Ho già scritto i primi tre capitoli della storia che lo vede super protagonista!

Spero di riuscire a programmare le pubblicazioni come e quando spero e se dovessero esserci degli intoppi o ritardi (NO, grazie!), non vi preoccupate. 

Ah, stavo per dimenticarvi: vi piace la nuova grafica? Spero di sì, anche perchè non ho intenzione di cambiarla molto presto. Ho trovato un bundle su Creative Market troppo carino, ci ho lavorato sopra e questo è il risultato. Adoro la palette di colori, sono i miei preferiti di sempre, e poi ci sono le roselline... ve l'avevo detto che da Settembre Briciole sarebbe stato più a misura di Rosa, no? :D

Detto questo, passiamo a spulciare le tante letture che mi hanno fatto compagnia nell'estate 2017 (clicca sulle cover per leggere le recensioni dove presenti):


LETTURE DI GIUGNO


LETTURE DI LUGLIO
 

LETTURE DI AGOSTO
 

GRAPHIC NOVEL
 

So cosa state pensando, è esattamente quello che ho pensato io quando ho preparato questo post: ho letto tantissimo!!! Non so come ho fatto, o diciamo sì che lo so (delle volte finivo dei libri in solo ventiquattro ore!) e sono fierissima di me stessa! L'unica nota negativa? Non ho  scritto nessuna recensione 😈. Ops!
Be', non è propriamente vero, ho lasciato qualche commento su Goodreads e per le letture più incisive come Non avrai segreti, Slammer e Afternoon Delight ho buttato già qualche bozza di recensione che pubblicherò nei prossimi giorni. Posso dirvi che sono state tutte letture meravigliose, con le dovute eccezioni, ovviamente. Tra tutte, sono contenta di aver preso in mano la serie Gli Immortali di Kresley Cole (che mi mancava!) e di essermi messa in pari con le uscite TimeCrime della mia amata Karin Slaughter. Autrici scoperta sono senza dubbio Mary Balogh (Un'estate da ricordre è un historical meraviglioso, leggetelo!) e Penelope Ward che con Non avrai segreti e Stuck-up Suit conferma la mia opinione positiva sulle sue storie appassionanti. Anche Lori Foster e Anne Bishop si sono rivelate autrici che rientrano molto tra le mie corde! Della serie urban fantasy della Bishop spero di parlarvene in un post speciale ;)
Suonerà strano, ma non avevo ancora letto la graphic novel The Walking Dead (e neanche la serie tv, di cui ho recuperato le prime due stagioni!). Bellissima, un must read per gli amanti dei fumetti a tema zombie.
Delusioni invece la prima prova di Jodi Ellen Malpas (leggete il mio commento per The Protector) e il quarto e ultimo volume della serie Dream Man di Kristen Ashley. Tack come hai potuto deludermi così? :( 

L'aggiornamento della tbr estiva, della mia wish list e delle sfide di lettura a cui partecipo le rimandiamo alla fine del mese. Se volete linkarmi le vostre summer reading recap e aggiornarmi sulla vostra estate, fate pure nei commenti. 
Per adesso vado a farmi un giretto nei vostri blog e mando un mega bacione a tuttiii