Visualizzazione post con etichetta racconto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta racconto. Mostra tutti i post

2 novembre 2020

Segnalazione: "Tenebrae. Verso un mondo oscuro e ammaliante" di AA.VV.

Novembre inizia con la segnalazione di un'uscita intrigante e che fa del bene: provate a mettere insieme un gruppo di venti autori eccezionali, una grafica di talento e un editor dall'occhio di falco, che cosa pensate ne sia venuto fuori? Una raccolta originale capace di lasciarvi col fiato sospeso e con i brividi sulla pelle. Ma non è finita qui, perché tutto ciò è stato realizzato con uno scopo fondamentale: fare del bene. Infatti, tutti proventi della vendita saranno devoluti in beneficienza all’Associazione AAIS onlus impresa sociale.

Tenebrae - Verso un mondo oscuro e ammaliante
di AA. VV.
Genesis Publishing
Genere Raccolta di Racconti, Horror, Suspense, Mistery
Pagine 207
Euro 2,99 (ebook); 10,60 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON

Tanti autori, diversi stili narrativi e un mix di generi letterari, accomunati tra loro da un unico scopo: realizzare venti racconti dalle tinte horror, misteriose, magiche, thriller, divertenti.
Tenebrae - Verso un mondo oscuro e ammaliante è una raccolta eterogenea, che può essere apprezzata anche dal lettore più esigente, ma che ha come aspettativa fondamentale la suspense. Ogni autore, con la propria personalità, ha dato vita a storie originali, che lasciano col fiato sospeso, con un sorriso sulle labbra, con i brividi sulla pelle.
Ci sono tutti gli ingredienti per rendere questa antologia “oscura e ammaliante”.
Pronti per tuffarvi nelle spire di un viaggio inquietante e imprevedibile?

10 luglio 2020

Recensione: "Liam conquista Manhattan" di Thea Harrison (Elder Races #9.5)

Liam conquista Manhattan
(Razze Antiche #9.5)
di Thea Harrison
Triskell Edizioni
Collana Reserve
Genere Urban fantasy
Pagine 57
Euro 2,99 (ebook)
Acquistalo su AMAZON
ARC gentilmente offerta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

Attenzione! Questa storia contiene uno spoiler de La fine delle tenebre. Se non volete rischiare di rovinarvi la storia, vi consiglio di leggere i libri nell’ordine di pubblicazione. Questa è una breve novella scritta per i lettori delle Razze Antiche particolarmente affezionati al personaggio di Liam Cuelebre.

Per riprendersi da un evento doloroso, il magico principe dei wyr, Liam Cuelebre, figlio di Dragos e Pia, si ritira in se stesso. Fatica a scendere a patti con la sua identità e con le sfide che dovrà affrontare.
Preoccupati, Dragos e Pia gli fanno un regalo, qualcosa che ha desiderato a lungo, per cercare di consolarlo e di farlo sentire meglio. La reazione di Liam ha un effetto che si riverbera per tutta New York. Proprio prima di Natale, cominciano a manifestarsi diversi miracoli, e la visita di una persona misteriosa dà a Liam la speranza e una visione del suo futuro.
Liam conquista Manhattan è la terza parte della trilogia su Pia, Dragos e il figlio Liam. Ogni storia può essere letta individualmente, ma consiglio ai fan di leggere i libri nell’ordine in cui sono stati pubblicati: Dragos va a Washington, Pia vola a Hollywood e Liam conquista Manhattan.
Recuperato La fine delle tenebre per evitare quel grosso spoiler che collega il romanzo alla novella (ragazzi miei, che spoiler!!!), la novella dedicata a Liam vede il figlio di Dragos e Pia a poco meno di un anno dalla sua nascita… cercare di capire cosa fare della propria vita e organizzare il proprio futuro! Grazie agli scatti di crescita esponenziale, Liam ha già le sembianze di un giovane ragazzo pronto per il college, più alto della madre e con una forte rassomiglianza al padre, non solo nell’espressioni e nel viso, ma anche nell’animo. La sua forma wyr è veloce e potente e inarrestabile, potrebbe benissimo combattere contro una della Sentinelle, solo che perderebbe perché manca dell’esperienza di secoli di battaglie. Senza contare che il drago  dentro di lui lo incita a ribellarsi, ad affrontare Dragos, e le cose non sono proprio facile per lui, a metà strada su tutto, come wyr e come uomo.

Era troppo potente, troppo eccezionale. Non ci sarebbe stato nessun  altro posto per lui nel territorio wyr che sembrasse adeguato.

La soluzione esiste e si chiama Glenhaven, l’università per le razze antiche. Frequentarla potrebbe essere la chiave per allontanarsi dalla famiglia, imparare a guardare dentro di sé, mettere in chiaro i propri desideri e i propri limiti. 
Così Liam si dà da fare per convincere mamma e papà a lasciarlo andare, e potete immaginare che non sarà propriamente facile…
Se Thea Harrison non scrive un romanzo (o una serie, anche meglio) dedicato esclusivamente a Liam Cuelebre potrei dare di matto. No, io darò di matto. Con questa brevissima (anche troppo!) novella ha piazzato tanti di quegli spunti per uno spin-off con i fiocchi. Liam ha ereditato tanto da Dragos, ma possiede anche molti aspetti peculiari di Pia e lo scenario di Glenheaven è perfetto per una serie new adult college paranormal e urban… insomma, la pretendo!!! Sono praticamente certa al 99,9% che anche voi alla fine di questa novella sarete d’accordo con me. Sperando che i nostri desideri vengano accontentati, correte a recuperare la novella, se non l’avete già fatto.
Tre stelle e mezzo
 
CICLO DELLE RAZZE ANTICHE
#1 Il legame del drago
#2 Il cuore della tempesta 

#3 Il bacio del serpente
#3.5 True Colors

#4 La luna dell'oracolo
#4.5 Male naturale
#4.6 Devil's Gate
#4.7 Stagione di caccia 

#5 Deus Machinae
#6 Ossessione
#6.5 Dragos va in vacanza
#6.6 Pia salva la situazione
#6.7 Fagiolino va a scuola
#7 Onore nella notte
#8 Bacio di mezzanotte
#8.5 Dragos va a Washigton
#8.6 Pia vola a Hollywood

#9 La fine delle tenebre
 #9.5 Liam conquista Manhattan

11 maggio 2020

Recensione in Anteprima: "Pia vola a Hollywood" di Thea Harrison (Elder Races #8.6)

Pia vola a Hollywood
(Razze Antiche #8.6)
di Thea Harrison
Triskell Edizioni
Collana Reserve
Genere Urban fantasy
Pagine 142
Euro 3,99 (ebook); 11,00 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON


Dopo aver trovato un accordo diplomatico con gli umani e gli altri capi delle Razze Antiche, Pia Cuelebre, compagna di Dragos Cuelebre, signore dei wyr, si dirige controvoglia a Hollywood per trascorrere una settimana con la regina dei fae di luce Tatiana, prima che a New York abbia inizio il masque di dicembre.
Un mancato invito non ha mai dissuaso Dragos dal fare quello che gli passa per la testa. Così, restio a far andare la compagna da sola, viaggia in segreto con lei nel sud della California.
Quando, però, un vecchio nemico sferra un attacco devastante contro la regina dei fae di luce, Dragos e Pia sentono il bisogno di intervenire. La distruzione minaccia di colpire e sterminare chiunque abbia poteri magici, siano essi umani o membri delle Razze Antiche.
Dragos e Pia collaborano con la regina dei fae di luce per neutralizzare il pericolo, ma a un certo punto le loro fragilità più profonde vengono messe alla prova, e i loro segreti rischiano di essere svelati.

24 aprile 2020

Recensione: "Dragos va a Washington" di Thea Harrison (Elder Races #8.5)

Dragos va a Washington
(Elder Races #8.5)
di Thea Harrison
Triskell Edizioni
Collana Reserve
Pagine 147
Euro 2,99 (ebook); 10,00 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON


Dragos Cuelebre, Lord dei wyr, dà una festa durante la quale deve cercare di non mutilare nessuno.
Non è così facile come sembra. Dopo i devastanti eventi dei mesi precedenti, le Razze Antiche si dirigono a Washington per promuovere la pace con l’umanità. Dragos non è conosciuto per le sue capacità diplomatiche, e deve quindi fare affidamento sulla compagna Pia, che lo aiuta a combattere la battaglia con parole e sorrisi gentili, anziché con gli artigli. Dragos è in fase d’accoppiamento, per cui è molto irascibile, e nell’aria aleggia un sentore di violenza.
Quando viene ucciso il marito umano di un’importante esponente della politica, Dragos e Pia corrono ancora una volta contro il tempo per scovare l’assassino, prima di essere accusati loro stessi del crimine.

31 gennaio 2020

Recensione: "Il guardiano degli innocenti" di Andrzej Sapkowski (La saga di Geralt di Rivia #1))

Il guardiano degli innocenti
(La saga di Geralt di Rivia #1)
di Andrzej Sapkowski
Editrice Nord
Pagine 370
Euro 9,99 (ebook); 15,30 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON

Geralt è uno strigo, un individuo più forte e resistente di qualsiasi essere umano, che si guadagna da vivere uccidendo quelle creature che sgomentano anche i più audaci: demoni, orchi, elfi malvagi... Strappato alla sua famiglia quand'era soltanto un bambino, Geralt è stato sottoposto a un durissimo addestramento, durante il quale gli sono state somministrate erbe e pozioni che lo hanno mutato profondamente. Non esiste guerriero capace di batterlo e le stesse persone che lo assoldano hanno paura di lui. Lo considerano un male necessario, un mercenario da pagare per i suoi servigi e di cui sbarazzarsi il più in fretta possibile. Anche Geralt, però, ha imparato a non fidarsi degli uomini: molti di loro nascondono decisioni spietate sotto la menzogna del bene comune o diffondono ignobili superstizioni per giustificare i loro misfatti. Spesso si rivelano peggiori dei mostri ai quali lui dà la caccia. Proprio come i cavalieri che adesso sono sulle sue tracce: hanno scoperto che Geralt è gravemente ferito e non vogliono perdere l'occasione di eliminarlo una volta per tutte. Per questo lui ha chiesto asilo a Nenneke, sacerdotessa del tempio della dea Melitele e guaritrice eccezionale, nonché l'unica persona che può aiutarlo a ritrovare Yennefer, la bellissima e misteriosa maga che gli ha rubato il cuore…

22 gennaio 2020

Il mio racconto "Amore impuro" nell'antologia "Indissolubile"!

Le notizie che non ti aspetti, quelle buone! 😊
Sono felicissima di annunciarvi la pubblicazione dell'antologia Indissolubile curata dal blog Le tazzine di Yoko, all'intero della quale potrete leggere il mio racconto Amore Impuro. Aspettavo con ansia l'uscita di questa raccolta a seguito della seconda edizione del concorso letterario "Emozioni in tazza" indetto dal blog, dove mi sono classificata quarta con un racconto paranormal romance. Spero con tutto il cuore che Willa e Ryon vi intrighino come hanno intrigato me durante la stesura. Mi piace scrivere racconti, sono una sfida e una chicca che mi piace regalare a chi mi legge; in questo caso sono doppiamente contenta, perché l'ispirazione è arrivata per caso, come sempre grazie alla musica; e poi, avete visto il disegno creato appositamente per il racconto???
Credit @letazzinediyoko
Vi lascio quindi alla favolosa cover e alla trama dell'antologia, e se vi va partecipate al giveaway in corso per provare a vincere una copia cartacea. Fatemi sapere se la leggerete e cosa ne pensate!

Indissolubile
di AA.VV.
A cura del blog Le tazzine di Yoko
 Pagine 328
Euro 1,99 (ebook); 10,99 (cartaceo)
Acquistala su AMAZON 
Aggiugila su GOODREADS

Una scuola di alieni da cui fuggire. Un vampiro dagli occhi verdi contro cui combattere. Un ritorno di passione con un Impuro. Una caccia spietata sui tetti di Lucca. Un viaggio in treno che accende i sensi. Un pericoloso dono da accettare. Un reame di fate in guerra. Una complicata distanza per il cuore. Una città che costringe a recitare. Un sensuale gladiatore conteso. Una corsa verso la propria stella. Una agognata libertà dal potere. Una dolorosa fine e un eccitante inizio.

Tredici racconti su amore, magia, amicizia, ossessione, vendetta, ciascuno di un diverso autore italiano, a dar risalto ai generi fantasy, romance, urban fantasy, paranormal e distopico. Nelle ultime pagine, altri tre fantasiosi racconti più uno: quelli delle blogger de Le Tazzine di Yoko, promotrici del concorso letterario "Emozioni in tazza 2^ edizione", da cui sono state scelte le migliori storie per la raccolta.

18 maggio 2018

Recensione: Solo sua - Madison Rose

Solo sua
di Madison Rose
Quixote Edizioni
Genere Erotic Romance
Anno 2018
Pagine 122
Euro 2,99 (ebook)

Non avevo idea che fosse una star del cinema e uno degli scapoli più ambiti al mondo. Pensavo che fosse solo mio, finché una foto non ha cambiato la mia vita.
Lei può lottare finché vuole, ma, fin dal primo momento in cui ci siamo incontrati, sapevo che lei sarebbe stata mia e che non l’avrei mai lasciata andare.
Ho cercato di negarlo ma, alla fine, so che sono solo sua.

21 dicembre 2017

Recensione in Anteprima: Adrien English e il mistero di Natale - Josh Lanyon (Adrien English #5.5)

Adrien English e il mistero di Natale
(Adrien English #5.5)
di Josh Lanyon
Triskell Rainbow
Genere Mistery
Pagine 130
Euro 3,99
Uscita 24 Dicembre

Tornato a casa in anticipo dopo aver trascorso il Natale nella cara, vecchia Inghilterra, l’investigatore dilettante a tempo perso Adrien English è costretto a fare i conti con delle allarmanti novità in famiglia e, come se non bastasse, una vecchia conoscenza si fa viva in cerca di aiuto per rintracciare il fidanzato scomparso.
Per sua fortuna, Adrien conosce un bravo detective privato…

18 dicembre 2017

Recensione in Anteprima: In Aeternum - Anna Chillon

In Aeternum
di Anna Chillon
Self-publishing
Audioracconto letto e interpretato da Janette Brandanu
Anno 2017
Durata 57 minuti
Euro 0,99 (ebook)
Presto disponibile su iTunes e Amazon Audible
Ascolta un breve assaggio qui

Parigi, 1957. Michelle è pronta ad attuare il suo piccolo colpo di scena per smascherare il tenebroso pianista che si esibisce al teatro Opéra National. A nulla servirà tentare di nascondergli la sua più grande debolezza, sarà semplice leggerle nel cuore e nell’animo e sarà lui stesso a decidere la sua sorte, il castigo e la ricompensa. 
Una sinfonia che il pianista ha intenzione di suonare fino all’ultima nota.
In Aeternum in origine era intitolato L’ultimo sangue.
*Attenzione: contiene scene di sesso esplicito.*

26 settembre 2016

Recensione in Anteprima: Rewind. A 15 Minute Novella - Jill Cooper (The Rewind Agency #1.5))

Rewind. A 15 Minute Novella
(The Rewind Agency #1.5)
di Jill Cooper
Genere Techno-Thriller/Young Adult
Pagine 76
Prezzo 0,99 (Gratis per Kindle Unlimited) 
Uscita 27 Settembre 

Quando Lara Crane ha cambiato il passato e il corso della storia, cosa è successo al mondo che si è lasciata alle spalle? In questa novella ritroviamo i personaggi di Quindici Minuti in una realtà alternativa.
Il mondo è destinato all’abisso.
Rick ama Lara Crane più di ogni altra cosa e, quando lei prova a cambiare il passato, cerca di impedirglielo. Ma arriva troppo tardi e, mentre il mondo si sgretola intorno a lui, nessu¬no crede alla sua storia sui viaggi nel tempo.
Nel frattempo il peggior incubo di John Crane diventa realtà quando sua figlia, Lara, non torna a casa dopo essere stata alla Rewind.
Costretto a rivivere il ricordo orribile della morte della moglie, John trova una chiave per un armadietto della YMCA che potrebbe svelare i segreti sull’omicidio di Miranda.
Una volta messi insieme i pezzi del puzzle, si trova in rotta di collisione con il destino. E chi è l’uomo nel mirino? Jax Montgomery.

4 agosto 2016

Recensione: Dreams Collection - Christiana V, A.I. Cudil, S. M. May, Giulia Borgato e Ledra

Dreams Collection 
di Christiana V, A.I. Cudil, S. M. May, Giulia Borgato e Ledra 
Self-publishing
Genere F/M
Pagine 370 
Euro 2,99 (ebook; prossimamente in cartaceo)
Uscita 28 Luglio

Dreams Collection: cinque autrici, cinque storie ricche di amore, passione e tenerezza in un unico volume. 
Se avete già letto Crudele come il sole di Christiana V, non potrete perdervi un ulteriore scorcio nella tempestosa relazione di Clizia e Jacopo. E se non lo avete ancora letto, sarete troppo intrigate dallo scoprire cosa è successo prima delle montagne russe su cui vi porterà GRAFFIANTE COME IL SILENZIO. 
Per chi conosce lo stile raffinato di A.I. Cudil e le storie della sua serie Six Senses, sarà una vera gioia ritrovare Adelaide e le sue amiche nell’ambiente BDSM più chic e trasgressivo di Parigi, con DUNGEON. Un nuovo club sta per essere aperto, e voi sarete i primi a conoscerlo. 
Se vi piace l’urban-fantasy e non disdegnate i protagonisti maschili sexy, tenebrosi, e con qualche potere “speciale”, preparatevi al primo episodio di una serie ironica, soprannaturale, e molto… legal-paranormal (Devils & Partners), con A VOLTE LA MORTE MORDE di S.M. May. 
Ma se preferite il romance contemporaneo e un’ambientazione tutta italiana, Giulia Borgato vi porta a conoscere i protagonisti del suo prossimo libro (Il mio mondo nei tuoi occhi) con il prequel IL MIO SEGRETO. Un amore intenso, dubbi e rimorsi, un potenziale tradimento dietro l’angolo. Imperdibile.
E, infine, se il vostro cuore ha bisogno di riprendersi con tanta dolcezza e romanticismo, arriva la sorpresa di Ledra: un incredibile incrocio tra la serie dei Bacigalupi e quella dei Piloti (di cui già conoscete Puzzle di Cuori). Perché amore è anche un lungo sospiro, un semplice bacio, e continuare a sognare a occhi aperti in STRAGE DI CUORI. 

13 luglio 2016

Recensione: Alla fine dipende - Maya Bricks

Alla fine dipende
di Maya Bricks
Feltrinelli Zoom Filtri
Anno 2016
Pagine 35
Euro 1,99

“Cambiò tutto il giorno in cui Frattaglia, il mio gatto, si sedette non del tutto accidentalmente sui miei occhiali. A sua discolpa, Frattaglia frantuma più o meno qualunque cosa su cui si siede. Ed è con quel piccolo incidente domestico che la mia vita ha fatto un doppio salto carpiato.”
Può un nuovo paio di occhiali cambiare per sempre la vita di una ragazza semplice e pasticciona come Vivi? Sarà che ci vede meglio, ma all'improvviso i difetti del suo compagno si stagliano evidentissimi, insopportabili, il suo Digrignante Capo ascolta quello che ha da dire - e dall'altro capo del cubicolo La Belva, il suo compagno di disavventure lavorative, appare un po' meno acido. E sì, anche un poco più carino.

16 giugno 2016

Recensione: Una crêpe per due - Erin E. Keller (Landmeadow #1.5)

Una crêpe per due
(Landmeadow #1.5) 
di Erin E. Keller 
Triskell Rainbow 
Anno 2016
Pagine 90 
Euro 2,99 

James Barrett è un bravo ragazzo. Peccato che non stia passando il miglior momento della sua vita e a volte parli a sproposito. 
Edward Egan è un bravo ragazzo. Peccato che la sua rigida esteriorità non aiuti James a tenere a freno la sua linguaccia. 
Quando però i due sono costretti a volare a Parigi e James deve improvvisarsi assistente del rampollo della famiglia Egan, le animosità sfumano e le motivazioni dietro i loro comportamenti vengono in superficie, svelando anche un tenero e inaspettato sentimento. Ma i due rischiano di restare solo con il ricordo di una crêpe a Parigi… 

18 marzo 2016

Recensione: La Principessa e la Regina e altre storie di donne pericolose - George R.R. Martin e Gardner R. Dozois

La Principessa e la Regina e altre storie di donne pericolose
di George R.R. Martin e Gardner R. Dozois 
Mondadori 
Anno 2015 
Pagine 420
Isbn: 9788804648635

"Chiamare Danza i tetri, turbolenti, sanguinosi eventi di questo periodo appare grottescamente inappropriato. Senza dubbio alcuno, il termine trae la propria origine da un qualche cantastorie. 'Morte dei Draghi' sarebbe un nome di gran lunga più sensato." Con queste parole si apre "La Principessa e la Regina", il nuovo tassello nell'affresco della saga di George R.R. Martin. La vicenda si svolge circa due secoli prima della storia narrata nelle "Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" e racconta la terribile guerra civile che dilaniò la famiglia Targaryen alla morte del re Viserys I. Tanto la principessa Rhaenyra, sua figlia di primo letto, quanto la regina Alicent reclamarono il Trono di Spade. La prima per sé, la seconda per il figlio, il giovanissimo principe Aegon. Il risultato fu un conflitto terribile, in cui parenti e alleati dovettero decidere con chi schierarsi. Un conflitto di una violenza senza precedenti, che vide contrapporsi fratello e sorella, draghi contro draghi. I Sette Regni di Westeros divennero il teatro di una battaglia tetra e cruenta tra le maestose creature e furono bagnati dal sangue che cadde dal cielo. Ma l'antologia, che ha vinto il World Fantasy Award, curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di Martin: contiene anche racconti thriller, fantastici e fantascientifici di alcuni grandi autori e autrici inglesi e statunitensi.

25 gennaio 2016

Uscite Gennaio Triskell Edizioni

Buon lunedì lettori! Cominciamo la settimana con un sacco di segnalazioni per le case editrici. Il primo post della giornata lo dedichiamo alle uscite di Gennaio firmate Triskell Edizioni, tra cui vorrei porre l'attenzione su Nascosti dal mondo, che racconta una storia d'amore omosessuale nel contesto estremo una realtà storica troppo spesso taciuta. Vi riporto le parole di Barbara Cinelli, la responsabile della Triskell: Si tratta di un testo particolarmente intenso, scritto per onorare la memoria di coloro che spesso la storia non menziona: i triangoli rosa, e cioè gli omosessuali internati nei campi di concentramento
Vi ho anche riunito le uscite di Dicembre scorso (cliccate sulle cover per saperne di più), visto che tra una cosa e l'altra non sono riuscita a pubblicare il post, e in particolare vi ricordo i due ebook gratuiti, ovvero l'antologia Racconti sotto l'albero 2015 (che devo ancora scaricarmi, me tapina u.u) e il racconto Il giorno del mai di N.R. Walker che si collega alla serie Fiducia Cieca, che io personalmente adoro!

12 gennaio 2016

Recensione: Loves from the world - Cristina Bruni e Leah Weston

Loves from the world
di Cristina Bruni e Leah Weston
Self-publishing
Pagine 123
Euro 2,99

Derek e Spencer.
Patrice e Bastién.
Nathan e Mark.
Moran e Moriarty.
Destini diversi, luoghi del mondo altrettanto differenti. Ma una cosa accomuna tutte queste coppie: l’amore. L’amore incontrato per caso, l’amore conquistato, l’amore ritrovato, l’amore perduto.
Quattro racconti per farvi sognare.

27 ottobre 2015

Recensione: The Junkie Quatrain. Gli Infetti di Baugh - Peter Clines

The Junkie Quatrain. Gli Infetti di Baugh 
di Peter Clines 
Dunwich Edizioni
Anno 2015
Pagine 150 
Asin: B016IPS7VO

Sei mesi fa il mondo è finito.

Il Contagio di Baugh si è diffuso su tutto il pianeta. Le vittime si sono trasformate in cannibali presto conosciuti con il nome di tossici. La civiltà è crollata e i superstiti hanno creato rifugi isolati per nascondersi dagli infetti… o dai presunti tali.
Ora, mentre la società si avvicina a un punto critico, molte vite si incrociano e si intersecano per due giorni in una Los Angeles desolata. Quattro storie di sopravvivenza in uno scenario post apocalittico. Perché la fine del mondo può significare cose diverse per persone diverse. Perdita. Opportunità. Speranza. O magari solo un altro giorno di lavoro.

19 ottobre 2015

Uscite Ottobre Harlequin Mondadori (e qualche novità!)

Happy Monday readers! Riprendono le attività qui su Briciole, e lo facciamo con un bel post dedicato alle tante novità firmate Harlequin Mondadori. Tra quella più importante da segnalare ovviamente, la nascita di una nuova realtà editoriale.
Dopo 34 anni di successi e indiscussa leadership nell’ambito della women’s fiction, Harlequin Mondadori dal 1° ottobre ha un nuovo nome: HarperCollins Italia
State assistendo a una delle più grandi rivoluzioni editoriali mai viste e avete la grandissima occasione di viverla ed esserne protagonisti. 
Preparatevi ad un 2016 ricco di novitàNuovi brand, nuovi titoli, nuovi spazi e piattaforme per comunicare con noi. Pensate a un libro. Pensate ad un autore. Tutto quello che avete sempre desiderato leggere ora sarà finalmente tra le vostre mani.
Fatemi dire che sono curiosissima di tutte le novità in vista e molto orgogliosa di poter collaborare con una case editrice che punta tutto sui lettori! :)

Poooi... volevo segnalarvi da tempo questa antologia di racconti gratuita, scaricabile cliccando qui, in cui, beh, trovate anche il mio primo raccontino! :3 Se vi ricordate tempo fa vi avevo segnalato il concorso indetto dalla c.e. quest'estate, in collaborazione con Kenzo Jeu D'Amour, dove bisognava scrivere il finale perfetto per lo spot del profumo Jeu d’Amour, e tra i tanti partecipanti all'iniziativa, il  mio racconto è stato selezionato e inserito nella raccolta finale. E tra l'altro sono in ottima compagnia, in particolare c'è anche il racconto di Giusy del blog Divoratori di Libri. Insomma, è la prima volta che mi metto in gioco in questo maniera, e se leggerete il racconto (non solo il mio, ma tutti, eh! xD), e per capirli meglio vi consiglio di guardarvi prima lo spot, fatemi sapere se vi è piaciuto!

Tornando ai libri... Si è parlato tanto sia di Talon di Julie Kagawa (6 Ottobre) e La sconosciuta (13 Ottobre) - cliccate sui titoli per leggere le mie recensioni! -, ma forse non sapete che entrambe le autrici saranno presenti a BOOKCITY 2015 in quel di Milano! Mary Kubica vi aspetta per presentare La sconosciuta in un evento imperdibile dal titolo Il Thriller al femminile: oltre un secolo di bestseller. L’appuntamento è per il 25 Ottobre 2015, ore 12.30 presso il Castello Sforzesco di Milano. (Iscrivetevi all’evento su Facebook). Mentre Julie Kagawa parteciperà all'evento Da Hunger Games a Talon: il segreto del successo delle saghe Fantasy più amate dal pubblico Young Adult. L’appuntamento è per il 24 Ottobre 2015 alle ore 15.00 presso il Castello Sforzesco di Milano, Sala della Balla. (Iscrivetevi all’evento su Facebook).
Passiamo adesso a sbirciare tra le altre uscite di Ottobre: ritorna Sylvia Day, in compagnia di altri due romance, il primo dal sapore natalizio, il secondo una commedia ironica e romantica!

15 luglio 2015

Recensione (mini): Un nuovo inizio - Maria Sveva Morelli

Un nuovo inizio 
di Maria Sveva Morelli 
Triskell Edizioni 
Anno 2014 
Pagine 70 
ASIN: B00LIAZWP4

Emma ha appena finito gli esami e sarebbe ben felice di partire per la romantica vacanza che ha programmato con Marco, peccato che il suo fidanzato l’abbia lasciata proprio alla vigilia del viaggio.  Si ritroverà a vagare da sola nei pittoreschi vicoli otrantini, cercando di sanare il suo cuore spezzato. 
Adrian è un quarantenne britannico che, durante una vacanza in Italia, cerca di recuperare il rapporto con i figli adolescenti e dare una seconda possibilità a se stesso. 
Tra l’inglese e la studentessa italiana scatterà una passione tenera e irresistibile. 
Potrà una storia d’amore estiva appianare le tante differenze tra gli innamorati e superare i lunghi inverni che li aspettano?

14 luglio 2015

Briciole #65


Le Briciole sono frasi, aforismi, poesie, pensieri, dediche, pezzi di canzoni, scritte sul muro e messaggi che strappano un sorriso o una riflessione, che colpiscono l'immaginazione e rimangono in testa e, a volte, nel cuore.


Emma era stata colta di sorpresa dal temporale. (...)
Stava correndo lungo la via principale, passando vicinissima ai palazzi per restare quanto più possibile al riparo, quando, all’improvviso, qualcuno la trascinò dentro un portone.
Il cuore le balzò in gola, mentre una mano le afferrava il braccio con una stretta decisa. Urlò, ma il suo grido fu coperto da un tuono.
«Calmati, sono io,» sentì dire.
Non si accorse nemmeno di essere al coperto, respirava affannosamente per la corsa e per lo spavento; si allontanò con uno strattone dall’uomo, mentre vedeva solo dei pettorali accennati sotto una polo verde completamente bagnata.
«Emma,» sussurrò lo sconosciuto.
Lei alzò gli occhi, lentamente, e fu trafitta da uno sguardo limpido. Gli occhi più azzurri che avesse mai visto, vicinissimi al suo viso.
Lo riconobbe all’istante, ma era ancora stordita e non riuscì a pronunciare subito il suo nome.
«Non volevo spaventarti,» le assicurò lui.
Sentì la sua voce piena di imbarazzo, ma era anche carica di una tenerezza che lei non riuscì a decifrare. Lo guardò ancora, sempre in silenzio. Erano trascorsi tre giorni dall’ultima volta che si erano parlati. (...) Non sapeva spiegare l’attrazione che sentiva per quell’uomo, ma aveva continuato a pensare a lui. La sua galanteria, il modo in cui la osservava, discretamente, senza insistenza, la facevano sentire ammirata. Quel suo fascino un po’ d’altri tempi l’attraeva, come succedeva per i personaggi dei romanzi in cui si perdeva da bambina.
Sentì le mani di lui posarsi sui suoi fianchi e in un attimo si ritrovò stretta in un abbraccio che non aveva nulla di possessivo. Percepì il corpo di Adrian premuto contro il proprio, la sua bocca sulla tempia.
«Adrian...» mormorò appena, senza tentare di liberarsi.
Non aveva paura e in fondo al cuore ammise di aver desiderato quella situazione, quella sensazione di felicità mista a smarrimento.
Un nuovo inizio - Maria Sveva Morelli