3 maggio 2023

Recensione: "La carezza del ghiaccio" di Nalini Singh (Psy-Changeling #3)

La carezza del ghiaccio
(Psy Changeling #3)
di Nalini Singh
Hope Edizioni
Pagine 435
Euro 3,99 (ebook)
Acquistalo su AMAZON

ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

In qualità di Arrow, soldato di élite al servizio del Consiglio degli Psy, Judd Lauren è stato costretto a fare cose terribili in nome della sua gente. Le sue abilità oscure lo hanno reso il più letale degli assassini, freddo e senza pietà. Dopo la sua defezione e quella dei componenti rimasti della sua famiglia, pur vivendo tra i lupi, per lui nulla è cambiato. Perché Judd non prova niente.
Fino a quando non incontra Brenna Shane Kincaid.
Brenna ha perso ogni traccia della sua innocenza dopo essere stata rapita e violata, nel corpo e nella mente, da un serial killer, uno Psy con forti poteri telecinetici. Tornata in libertà, Brenna non riesce a trovare pace, perseguitata dai ricordi e dal terrore che l’assassino l’abbia cambiata per sempre, al livello più profondo della sua psiche.
Quando nella tana dei lupi viene ritrovato un cadavere che reca tracce di una familiare follia, Judd è l’unico a cui Brenna può chiedere aiuto, l’unico che può aiutarla a capire.
Una mutaforma passionale e uno Psy ribelle, dalla personalità di ghiaccio. Una donna che nasconde a tutti la sofferenza più grande e un angelo oscuro, prigioniero del suo passato.

In un mondo futuro in cui gli Psy aspirano al dominio sulle altre razze, mentre i mutaforma difendono la loro sopravvivenza, con La Carezza del Ghiaccio, Nalini Singh vi regala la storia di un uomo e una donna disposti a tutto pur di ottenere l’unica cosa che può salvare entrambi.

27 aprile 2023

Review Tour: "Carestia" di Laura Thalassa (I Cavalieri dell'Apocalisse #3)

Ben ritrovati, lettori! Oggi partecipo al Review Tour organizzato dalla Hope Edizioni per celebrare l'uscita di Carestia, il terzo volume della serie romance post-apocalittica di Laura ThalassaI Cavalieri dell'Apocalisse. Una serie che sto amando ancora una volta...

Carestia
(I Cavalieri dell'Apocalisse #3)
di Laura Thalassa
Hope Edizioni
Genere Urban Fantasy/Paranormal Romance
Pagine 477
Euro 2,79 (ebook)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

Sono arrivati sulla Terra ‒ Pestilenza, Guerra, Carestia e Morte ‒ quattro Cavalieri in sella ai loro temibili destrieri, diretti ognuno verso un angolo del mondo. Quattro Cavalieri con il potere di distruggere l’umanità, giunti sin qui per sterminarci tutti.

Ana da Silva ha sempre creduto che sarebbe morta giovane, solo che non pensava che sarebbe successo per mano di Carestia, l’essere immortale che cinque anni prima lei aveva salvato. Ammesso che il Cavaliere si ricordi di lei, non sembra però che gliene importi, perché, quando si trovano faccia a faccia per la seconda volta, Carestia ordina che lei venga pugnalata a morte.
Ana, però, non muore.
La crudeltà è l’occupazione preferita di Carestia e quei bastardi senza Dio di umani la meritano tutta. Il Cavaliere non riesce a dimenticare ciò che gli è stato fatto, finché un fantasma tornato dal passato lo mette all’angolo, giurandogli vendetta per la sofferenza patita di recente. Carestia ne resta affascinato e decide di portare Ana con sé.
I due sono attratti l’uno dall’altra, ma restano pur sempre nemici e niente potrà mai cambiare quel fatto. Non una gentilezza, e neppure due. E, decisamente, non qualche notte di passione. È comunque consigliabile che i due riluttanti amanti smettano subito, o ci penserà il Cielo a intervenire.

20 aprile 2023

Recensione: "Stripped down - Edizione italiana" di Mae Harden (The Sonoma series #1)

Stripped down– Edizione italiana
(The Sonoma Series #1)
di Mae Harden
Triskell Edizioni
Genere Romance Contemporaneo, Spicy
Pagine 210
Euro 4,99 (ebook); 15,00 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

Olive
Fare dolci mi piace. Le feste di addio al nubilato non proprio. Gli spogliarellisti a sorpresa ancora meno. Sono alquanto sicura però che questo tizio non sia davvero uno spogliarellista o, se lo è, non è molto bravo.
D’altra parte, è davvero molto, molto bravo a baciare. Forse non avrei dovuto provocarlo, ma di sicuro non lo rivedrò più. Almeno avrò qualcosa su cui fantasticare quando, domani mattina, preparerò i muffin.

Brooks
Appaltatore. Solitario. Spogliarellista? Di solito no, ma farei qualunque cosa per far calmare la festa di addio al nubilato alla porta accanto. Tutto ciò che volevo era farmi una bella dormita. Quando lei ha aperto la porta della camera d’hotel, con i suoi grandi occhi verdi e il suo profumo dolce di vaniglia, non avrei potuto immaginare che il mio intero mondo sarebbe cambiato all’improvviso.
Ora che ne ho avuto un assaggio, non me la lascerò scappare. Devo soltanto trovare un modo per abbattere i muri di cui si è circondata. Hawk sia l’uomo che desidera, ma lui potrà fare passi avanti ed essere quello di cui ha bisogno?

15 giugno 2022

Review Tour: "Guerra" di Laura Thalassa (I Cavalieri dell'Apocalisse #2)

Buon mercoledì, lettori! Oggi partecipo al Review Tour organizzato dalla Hope Edizioni per celebrare l'uscita di Guerra, il secondo romanzo della serie romace post-apocalittica di Laura Thalassa, I Cavalieri dell'Apocalisse. Ti consiglio di recuperare Pestilenza, il volume apripista, e di buttarti su Guerra prima di subito, perché... be', lo scoprirai nella mia recensione!  

Guerra
(I Cavalieri dell'Apocalisse #2)
di Laura Thalassa
Hope Edizioni
Genere Urban Fantasy/Paranormal Romance
Pagine 514
Euro 3,99 (ebook)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

Sono arrivati sulla Terra ‒ Pestilenza, Guerra, Carestia e Morte ‒ quattro Cavalieri in sella ai loro temibili destrieri, diretti ognuno verso un angolo del mondo. Quattro Cavalieri con il potere di distruggere l’umanità, giunti sin qui per sterminarci tutti.

Il giorno della caduta di Gerusalemme, Miriam Elmahdy capisce che la sua vita è ormai finita. Le case sono in fiamme, le strade si sono trasformate in fiumi di sangue e un esercito di traditori massacra ogni singolo abitante della città. Non c’è possibilità di salvezza, soprattutto non dopo che Miriam attira l’attenzione dell’artefice di tutta quella distruzione: Guerra, il secondo Cavaliere. Tuttavia, quando il gigantesco e terrificante condottiero riesce a catturarla, invece di ucciderla inizia a chiamarla “moglie” e la porta con sé al suo accampamento.

Miriam si trova così ad affrontare un futuro che mai avrebbe immaginato: il mondo brucia davanti ai suoi occhi, città dopo città, e il responsabile di tutto ciò è il suo apparentemente indistruttibile “marito”, il quale, nei suoi confronti, si dimostra tuttavia tenero e gentile, nonché deciso a fare di tutto per conquistarla.

Miriam non è sicura di riuscire a resistergli, ma se c’è una cosa che ha imparato è che amore e guerra non possono coesistere e lei deve scegliere se arrendersi e assistere alla fine dell’umanità, oppure se sacrificare tutto, sentimenti compresi, pur di fermare il Cavaliere.

11 aprile 2022

Review Party: "La casa di cielo e aria" di Sarah J. Maas (Crescent City #2)

Buon inizio settimana, lettori! Arriva domani il secondo capitolo della serie urban fantasy Crescent City di Sarah J. Maas, e grazie alla Mondadori e a Silvy Gemma Herondale che ha organizzato il Review Party, ho potuto leggere in anteprima La casa di cielo e aria. Come sarà questa seconda avventura con protagonisti Bryce Quinlan e Hunt Athalar? Te lo dico nella mia recensione.

La casa di cielo e aria
(Crescent City #2)
di Sarah J. Maas
Mondadori
Genere Urban Fantasy
Pagine 696
Euro 11,99 (ebook); 22,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
Copia ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

Bryce Quinlan e Hunt Athalar hanno stretto un patto e stanno lentamente cercando di tornare alla normalità. Hanno sì salvato Crescent City, ma le loro vite sono così stravolte che l’unica cosa che vogliono è del tempo per rilassarsi. Rallentare. Capire cosa riserva il futuro. Gli Asteri finora hanno mantenuto la parola, lasciando Bryce e Hunt in pace. Ma con il tentativo dei ribelli di Ophion, in gran parte umani e Vanir, di intaccarne il potere, la minaccia che i governanti rappresentano sta diventando sempre più concreta. Quando Bryce, Hunt e i loro compagni vengono loro malgrado coinvolti nei piani dei rivoltosi, la scelta diventa chiara: rimanere in silenzio mentre la popolazione di Midgard viene oppressa o combattere per ciò che è giusto. E il silenzio non è mai stato il loro forte.

In La casa di cielo e aria, secondo romanzo ricco d’azione della nuova serie fantasy Crescent City, dopo La casa di terra e sangue, Sarah J. Maas dà ulteriore prova delle sue capacità di intessere l’affascinante storia di un mondo sull’orlo del baratro, celebrando il coraggio di coloro che faranno di tutto per salvarlo.

7 aprile 2022

Parliamo di...Bridgerton (serie Netflix, stg.2)

Dopo un anno e mezzo circa, eccomi pronta a commentare la nuovissima stagione dei Bridgerton! Come sai già, si tratta della trasposizione Netflix della serie omonima di Julia Quinn. Questa seconda stagione ha diviso le opinioni, c'è a chi è piaciuta e chi invece è rimasto gravemente deluso. E io dove mi piazzerò? Te lo dico tra poco, ma prima... se ti sei perso il mio commento alla prima stagione, (che ti ricordo è incentrata sul romanzo Il duca e io) puoi recuperarlo QUI.

2 marzo 2022

Segnalazione: "L'anima nera di un Lord" di Estelle Hunt

Buon pomeriggio, lettori! Oggi vi presento cover e trama de L’anima nera di un Lord, romanzo autoconclusivo che fa parte della serie Amori Vittoriani dell'autrice Estelle Hunt, in arrivo il 4 marzo prossimo!

L’anima nera di un Lord
(Amori Vittoriani #3)
di Estelle Hunt
Self-publishing
Genere Romance Storico
Pagine 259 
Euro 2,99 (ebook; disponibile su Kindle Unlimited)
Acquistalo su AMAZON

Carter Castlereagh è il più celebre libertino della sua generazione.
Raffinato edonista, colleziona amanti con la stessa disinvoltura con cui lancia nuove mode, ma dietro un volto scolpito e occhi di ossidiana, nasconde un terrificante segreto.
Insofferente alle regole, non si cura della reputazione compromessa, né di quanto lo disprezzi il Visconte suo padre, poiché non è destinato al titolo e alle responsabilità del rango.
 
Juliana Conway è conosciuta come la Baronessa.
Rimasta vedova in giovane età, con la morte dell’anziano marito ha ereditato, oltre a un cospicuo patrimonio, una mole di maldicenze tale da renderla invisa al ton. Si mostra al mondo con indosso una maschera di frivolezza e superficialità, dietro la quale nasconde numerose ferite. Avendo sempre a cuore la propria dignità, ha giurato di restare libera per il resto della vita.
 
Ciò nonostante, per entrambi, le nozze restano l’unica soluzione ai problemi familiari e alle insistenti pressioni sociali. Così i due, pur detestandosi, decidono di unire i loro destini in un matrimonio di facciata, convinti di poter condurre un’esistenza autonoma senza interferenze. La convivenza forzata, però, mostrerà lati inediti dei loro caratteri e molte sorprese: perché quando due anime così profondamente provate e infelici si incontrano, nulla potrà mai tornare a essere come prima.
 
Ma mentre Carter, tenacemente convinto di non possedere più un cuore, per allontanarla da sé spezzerà quello di Juliana, i segreti alla fine verranno alla luce a uno a uno. E a quel punto i due impareranno a fidarsi l’uno dell’altra o le ombre del passato li allontaneranno per sempre?