Visualizzazione post con etichetta fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fantasy. Mostra tutti i post

18 agosto 2023

Recensione: "La prigioniera d'oro" di Raven Kennedy (Re Mida e la gabbia dorata #1)

La prigioniera d'oro
(Re Mida e la gabbia dorata #1)
di Raven Kennedy
Armenia Edizioni
Pagine 299
Euro 8,99 (ebook); 18,00 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON


Auren è la favorita di re Mida, l’uomo dal tocco d’oro, che la tiene in una gabbia dorata, simbolo del suo potere.

Questa «gabbia» copre l’intero piano superiore del castello, con gabbie integrate in ogni stanza e passerelle sbarrate collegate tra loro, in modo che Auren possa girare liberamente per il castello. La prigioniera si sente protetta e al sicuro nella sua gabbia. Ma da cosa?

Ha avuto una vita molto dura, ha vissuto per strada fino a quando Mida non l’ha salvata. Auren lo conosce da prima che diventasse re, il che spiega molto sul loro rapporto. Ma la sua vita, le sue sicurezze, stanno per cambiare brutalmente...

11 aprile 2022

Review Party: "La casa di cielo e aria" di Sarah J. Maas (Crescent City #2)

Buon inizio settimana, lettori! Arriva domani il secondo capitolo della serie urban fantasy Crescent City di Sarah J. Maas, e grazie alla Mondadori e a Silvy Gemma Herondale che ha organizzato il Review Party, ho potuto leggere in anteprima La casa di cielo e aria. Come sarà questa seconda avventura con protagonisti Bryce Quinlan e Hunt Athalar? Te lo dico nella mia recensione.

La casa di cielo e aria
(Crescent City #2)
di Sarah J. Maas
Mondadori
Genere Urban Fantasy
Pagine 696
Euro 11,99 (ebook); 22,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
Copia ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

Bryce Quinlan e Hunt Athalar hanno stretto un patto e stanno lentamente cercando di tornare alla normalità. Hanno sì salvato Crescent City, ma le loro vite sono così stravolte che l’unica cosa che vogliono è del tempo per rilassarsi. Rallentare. Capire cosa riserva il futuro. Gli Asteri finora hanno mantenuto la parola, lasciando Bryce e Hunt in pace. Ma con il tentativo dei ribelli di Ophion, in gran parte umani e Vanir, di intaccarne il potere, la minaccia che i governanti rappresentano sta diventando sempre più concreta. Quando Bryce, Hunt e i loro compagni vengono loro malgrado coinvolti nei piani dei rivoltosi, la scelta diventa chiara: rimanere in silenzio mentre la popolazione di Midgard viene oppressa o combattere per ciò che è giusto. E il silenzio non è mai stato il loro forte.

In La casa di cielo e aria, secondo romanzo ricco d’azione della nuova serie fantasy Crescent City, dopo La casa di terra e sangue, Sarah J. Maas dà ulteriore prova delle sue capacità di intessere l’affascinante storia di un mondo sull’orlo del baratro, celebrando il coraggio di coloro che faranno di tutto per salvarlo.

30 agosto 2021

Segnalazione: "La traditrice del silenzio" di Rebecca Moro (La Saga dei Quadranti #2)

Esce oggi l'atteso secondo volume de La Saga dei Quadranti di Rebecca Moro, l'epic fantasy seguito de Il principe degli sciacalli (Fanucci Editore). Per voi cover, trama, estratti e mappa! Buona lettura!

24 febbraio 2021

Review Party: "La corte di fiamme e argento" di Sarah J. Maas (La corte di rose e spine #4)

Giornata speciale, quella di oggi, per tutti i fan di Sarah J. Maas. Arriva infatti nelle librerie l'attesissimo La corte di fiamme e argento, il quarto volume (nella numerazione italiana) della serie La corte e rose e spine. Chi stava aspettando di leggere la storia dei Nessian? Io!!! E adesso vi racconto com'è stato perdersi in queste pagine...
 
La Corte di fiamme e argento
(La corte di rose e spine #4)
di Sarah J. Maas
Mondadori
Pagine 720
Euro 11,99 (ebook); 16,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

Nesta Archeron non è quel che si dice un tipo facile: fiera del suo carattere spigoloso, è particolarmente facile alla rabbia e poco incline al perdono. E da quando è stata costretta a entrare nel Calderone ed è diventata una Fae contro la sua volontà, ha cercato in ogni modo di allontanarsi dalla sorella e dalla corte della Notte per trovare un posto per sé all’interno dello strano mondo in cui è costretta a vivere. Quel che è peggio è che non sembra essere ancora riuscita a superare l’orrore della guerra con Hybern. Di certo non ha dimenticato tutto ciò che ha perso per colpa sua.
A rendere ancora più irritante la sua situazione, poi, ci pensa Cassian, apparentemente dotato di una naturale predisposizione a farle perdere il controllo. Ogni occasione è buona per stuzzicarla e provocarla, rendendo però allo stesso tempo evidente la natura del focoso legame che, loro malgrado, li unisce.
Nel frattempo, le quattro infide regine, che durante l’ultima guerra si erano rifugiate sul Continente, hanno siglato una nuova e pericolosa alleanza, una grave minaccia alla pace stabilita tra i regni. E la chiave per arrestare le loro mire potrebbe risiedere nella capacità di Cassian e Nesta di affrontare una volta per tutte il loro passato.
Sullo sfondo di un mondo marchiato dalla guerra e afflitto dall’incertezza, i due Fae tenteranno di venire a patti con i loro personali mostri, con la certezza di trovare, l’uno nell’altra, quel qualcuno che li accetta così come sono e che li può aiutare a lenire tutte le ferite.

17 agosto 2020

Recensione: "La memoria di Babel" di Christelle Dabois (L'Attraversaspecchi #3)

La memoria di Babel
(L’attraversaspecchi #3)
di Christelle Dabos
Edizione E/O
Pagine 482
Euro 11,99 (ebook); 16,00 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON

 
Nel terzo intenso volume della saga Christelle Dabos ci fa esplorare la meravigliosa città di Babel. Nel cuore di Ofelia vive un segreto inafferrabile, chiave del passato e, nello stesso tempo, chiave di un futuro incerto.
Dopo due anni e sette mesi passati a mordere il freno su Anima, la sua arca, per Ofelia è finalmente arrivato il momento di agire, sfruttare quanto ha scoperto nel Libro di Faruk e saputo dai frammenti di informazioni divulgate da Dio. Con una falsa identità si reca su Babel, arca cosmopolita e gioiello di modernità. Basterà il suo talento di lettrice a sventare le trappole di avversari sempre più temibili? Ha ancora una minima possibilità di ritrovare le tracce di Thorn?

24 luglio 2020

Recensione: "Gli scomparsi di Chiardiluna" di Christelle Dabos (L'Attreversaspecchi #2)

Gli scomparsi di Chiardiluna
(L’attraversaspecchi #2)
di Christelle Dabos
Edizione E/O
Pagine 567
Euro 11,99 (ebook); 16,00 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON

Sulla gelida arca del Polo, dove Ofelia è stata sbattuta dalle Decane perché sposi suo malgrado il nobile Thorn, il caldo è soffocante. Ma è soltanto una delle illusioni provocate dalla casta dominante dell’arca, i Miraggi, in grado di produrre giungle sospese in aria, mari sconfinati all’interno di palazzi e vestiti di farfalle svolazzanti. A Città-cielo, capitale del Polo, Ofelia viene presentata al sire Faruk, il gigantesco spirito di famiglia bianco come la neve e completamente privo di memoria, che spera nelle doti di lettrice di Ofelia per svelare i misteri contenuti nel Libro, un documento enigmatico che nei secoli ha causato la pazzia o la morte degli incauti che si sono cimentati a decifrarlo. Per Ofelia è l’inizio di una serie di avventure e disavventure in cui, con il solo aiuto di una guardia del corpo invisibile, dovrà difendersi dagli attacchi a tradimento dei decaduti e dalle trappole mortali dei Miraggi. È la prima a stupirsi quando si rende conto che sta rischiando la pelle e investendo tutte le sue energie nell’indagine solo per amore di Thorn, l’uomo che credeva di odiare più di chiunque al mondo. Sennonché Thorn è scomparso...

11 luglio 2020

Recensione: "La corte di ali e rovina" di Sarah J. Maas (La corte di rose e spine #3)

La corte di ali e rovina
(La corte di rose e spine #3)
di Sarah J. Maas
Mondadori
Pagine 682
Euro 9,99 (ebook); 18,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON

Feyre è determinata a raccogliere il maggior numero di informazioni possibile sui piani di Tamlin e del Re di Hybern che minacciano di mettere Prythian in ginocchio. Per questo si è separata dall'uomo che ama e ha fatto ritorno alla Corte di Primavera. Ma per poter portare a termine il suo piano, dovrà tessere una fitta trama di inganni e tenere a bada il suo desiderio di vendetta. Sa bene, infatti, che un solo passo falso potrebbe condurre non soltanto alla sua rovina ma a quella di tutto il suo mondo. La ragazza sa anche che il Re di Hybern non si fermerà davanti a nulla, perciò, a mano a mano che la guerra si avvicina, dovrà decidere di chi fidarsi e cercare alleati nei posti più inaspettati.

27 giugno 2020

Recensione: "Fidanzati dell'inverno" di Christelle Dabos (L'Attraversaspecchi #1)

Fidanzati dell’inverno
(L’attraversaspecchi #1)
di Christelle Dabos
Edizione e/o
Pagine 382
Euro 11,99 (ebook);  15,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON

L’Attraversaspecchi è una saga letteraria in tre volumi che mescola Fantasy, Steampunk e Belle Époque, paragonata dalla stampa francese alle saghe di J.K. Rowling e Philip Pullman. Fa da sfondo un universo composto da 21 arche, tante quanti sono i pianeti che orbitano intorno a quella che fu la Terra. La protagonista, Ofelia, è originaria dell’arca “Anima”; una ragazza timida, goffa e un po’ miope ma con due doni particolari: può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti. Lavora come curatrice di un museo finché le Decane della città decidono di darla in sposa al nobile Thorn, della potente famiglia dei Draghi. Questo significa trasferirsi su un’altra arca, “Polo”, molto più fredda e inospitale di Anima, abitata da bestie giganti e famiglie sempre in lotta tra di loro. Ma per quale scopo è stata scelta proprio lei? Tra oggetti capricciosi, illusioni ottiche, mondi galleggianti e lotte di potere, Ofelia scoprirà di essere la chiave fondamentale di un enigma da cui potrebbe dipendere il destino del suo mondo.
Fidanzati dell’inverno è il primo capitolo di una saga ricca e appassionante che sta conquistando migliaia di lettori giovani e adulti.

12 maggio 2020

Recensione in Anteprima: "Il portale degli obelischi" di N.K. Jemisin (La terra spezzata #2)

Il portale degli obelischi
(La terra spezzata #2)
di N.K. Jemisin
Mondadori
Pagine 444
Euro 9,99 (ebook); 14,25 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

La Stagione della fine si fa sempre più buia, mentre la civiltà sprofonda in una notte senza termine.
Essun ha trovato un luogo dove rifugiarsi, ma soprattutto ha trovato Alabaster, sorprendentemente ancora vivo; ha inoltre scoperto che è stato lui, ormai in procinto di trasformarsi in pietra, a provocare la frattura nel continente e a scatenare una Stagione che forse non terminerà mai.
E ora Alabaster ha una richiesta da farle: deve usare il suo potere per chiamare un obelisco. Agendo così, però, segnerà per sempre il destino del continente Immoto.
Nel frattempo, molto lontano, anche Nassun, la figlia perduta di Essun, è forse approdata in un luogo dove sentirsi a casa, dove coltivare la sua straordinaria dote di orogenia, per diventare sempre più potente. Ma anche Nassun dovrà compiere scelte decisive, in grado di mutare il futuro del mondo intero.

10 maggio 2020

Recensione: "La cacciatrice di fate" di Elizabeth May (The Falconer #1)

La cacciatrice di fate
(The Falconer #1)
di Elizabeth May
Sperling & Kupfer
Pagine 325
Euro 8,99 (ebook); 16,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON

Lady Aileana non ha paura della notte: è nelle pieghe del buio che può compiere la sua missione. Non ha paura degli stretti vicoli di Edimburgo e dei pericoli che vi si annidano: è lì che può trovare le sue prede. Perché Aileana, giovane figlia del marchese di Douglas, nasconde un segreto: se di giorno è una perfetta gentildonna del diciannovesimo secolo, alle prese con gioielli, vestiti e feste scintillanti, di notte è una spietata cacciatrice di fate. Tutto è iniziato un anno prima, la sera del suo debutto in società: la stessa, tragica sera della morte di sua madre, uccisa da un essere soprannaturale. Da allora, Aileana sente dentro di sé una voce selvaggia che la sprona alla vendetta. Da allora, ha intrapreso un duro addestramento per imparare a combattere le fate: creature assetate di sangue che si nutrono dell'energia vitale degli umani. È stato Kiaran, il suo affascinante maestro, a fare di Aileana una guerriera, allenandola alla battaglia. E sarà lui a farle scoprire lo straordinario destino che l'attende. Perché Lady Aileana è l'ultima cacciatrice di un'antica stirpe, l'unica in grado di proteggere l'umanità la notte in cui tutte le fate si risveglieranno. La notte, ormai imminente, del solstizio d'inverno.

30 aprile 2020

Recensione Inedito: "Rhapsodic" di Laura Thalassa (The Bargainer #1)

Rhapsodic
(The Bargainer #1)
di Laura Thalassa
Lavabrook Publishing Group
Pagine 423
Euro 1,09 (ebook); 13,51 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON


Callypso Lillis is a siren with a very big problem, one that stretches up her arm and far into her past. For the last seven years she’s been collecting a bracelet of black beads up her wrist, magical IOUs for favors she’s received. Only death or repayment will fulfill the obligations. Only then will the beads disappear.
Everyone knows that if you need a favor, you go to the Bargainer to make it happen. He’s a man who can get you anything you want … at a price. And everyone knows that sooner or later he always collects.
But for one of his clients, he’s never asked for repayment. Not until now. When Callie finds the fae king of the night in her room, a grin on his lips and a twinkle in his eye, she knows things are about to change. At first it’s just a chaste kiss—a single bead’s worth—and a promise for more.
For the Bargainer, it’s more than just a matter of rekindling an old romance. Something is happening in the Otherworld. Fae warriors are going missing one by one. Only the women are returned, each in a glass casket, a child clutched to their breast. And then there are the whispers among the slaves, whispers of an evil that’s been awoken.
If the Bargainer has any hope to save his people, he’ll need the help of the siren he spurned long ago. Only, his foe has a taste for exotic creatures, and Callie just happens to be one.

14 febbraio 2020

Recensione: "La corte di nebbia e furia" di Sarah J. Maas (La corte di rose e spine #2)

La corte di nebbia e furia
(La corte di rose e spine #2)
di Sarah J. Maas
Mondadori
Pagine 619
Euro 8,99 (ebook); 17,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON


"Una piccola parte di me bisbigliava che potevo sopravvivere ad Amarantha; potevo sopravvivere alla transizione in quel nuovo corpo estraneo... Ma non ero sicura di poter sopravvivere a quella cavità vuota e fredda nel mio petto. Persino durante i periodi più bui, quella parte di me era stata piena di colore, di luce. Forse diventare una Fae l'aveva distrutta. Forse Amarantha l'aveva distrutta. O forse l'avevo distrutta io, quando avevo ficcato i pugnali nei cuori di due innocenti e il loro sangue mi aveva scaldato le mani." Dopo essersi sottratta al giogo di Amarantha e averla sconfitta, Feyre può finalmente ritornare alla Corte di Primavera. Per riuscirci, però, ha dovuto pagare un prezzo altissimo. Il dolore, il senso di colpa e la rabbia per le azioni terribili che è stata costretta a commettere per liberare se stessa e Tamlin, e salvare il suo popolo, infatti, la stanno mangiando viva, pezzetto dopo pezzetto. E forse nemmeno l'eternità appena conquistata sarà lunga a sufficienza per ricomporla. Qualcosa in lei si è incrinato in modo irreversibile, tanto che ormai non si riconosce più. Non si sente più la stessa Feyre che, un anno prima, aveva fatto il suo ingresso nella Corte di Primavera. E forse non è nemmeno più la stessa Feyre di cui si è innamorato Tamlin. Tanto che l'arrivo improvviso e molto teatrale di Rhysand alla corte per reclamare la soddisfazione del loro patto - secondo il quale Feyre dovrà passare con lui una settimana al mese nella misteriosa Corte della Notte, luogo di montagne e oscurità, stelle e morte - è per lei quasi un sollievo.
Ma mentre Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, potere e passioni contrastanti, un male ancora più pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian. E forse la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei, a patto che riesca a sfruttare a pieno i poteri che ha ricevuto in dono quando è stata trasformata in una creatura immortale, a guarire la sua anima ferita e a decidere così che direzione dare al proprio futuro e a quello di un mondo spaccato in due.

31 gennaio 2020

Recensione: "Il guardiano degli innocenti" di Andrzej Sapkowski (La saga di Geralt di Rivia #1))

Il guardiano degli innocenti
(La saga di Geralt di Rivia #1)
di Andrzej Sapkowski
Editrice Nord
Pagine 370
Euro 9,99 (ebook); 15,30 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON

Geralt è uno strigo, un individuo più forte e resistente di qualsiasi essere umano, che si guadagna da vivere uccidendo quelle creature che sgomentano anche i più audaci: demoni, orchi, elfi malvagi... Strappato alla sua famiglia quand'era soltanto un bambino, Geralt è stato sottoposto a un durissimo addestramento, durante il quale gli sono state somministrate erbe e pozioni che lo hanno mutato profondamente. Non esiste guerriero capace di batterlo e le stesse persone che lo assoldano hanno paura di lui. Lo considerano un male necessario, un mercenario da pagare per i suoi servigi e di cui sbarazzarsi il più in fretta possibile. Anche Geralt, però, ha imparato a non fidarsi degli uomini: molti di loro nascondono decisioni spietate sotto la menzogna del bene comune o diffondono ignobili superstizioni per giustificare i loro misfatti. Spesso si rivelano peggiori dei mostri ai quali lui dà la caccia. Proprio come i cavalieri che adesso sono sulle sue tracce: hanno scoperto che Geralt è gravemente ferito e non vogliono perdere l'occasione di eliminarlo una volta per tutte. Per questo lui ha chiesto asilo a Nenneke, sacerdotessa del tempio della dea Melitele e guaritrice eccezionale, nonché l'unica persona che può aiutarlo a ritrovare Yennefer, la bellissima e misteriosa maga che gli ha rubato il cuore…

13 luglio 2018

Recensione: L'incantesimo della spada - Amy Harmon (The Bird and the Sword Chronicles#1)

L'incantesimo della spada
(The Bird and the Sword Chronicles#1)
di Amy Harmon
Newton Compton
Anno 2018
Pagine 384
Euro 4,99 (ebook); 12,00 (cartaceo)

«Deglutisci, figlia. Ingoia le parole, bloccale nel profondo della tua anima. Nascondile, chiudi la bocca sul tuo potere. Non maledire, non curare. Non parlerai, ma imparerai. Silenzio, figlia. Rimani viva». 
Il giorno in cui mia madre è stata uccisa, ha detto a mio padre che non avrei mai più pronunciato una sola parola e che se fossi morta, lui sarebbe morto con me. Predisse anche che il re avrebbe venduto la sua anima e avrebbe ceduto suo figlio al cielo. Da allora mio padre attende di poter avanzare la sua pretesa al trono e aspetta nell’ombra che tutte le parole di mia madre si avverino. Desidera disperatamente diventare re. Io voglio solo essere finalmente libera. Ma la mia libertà richiede una fuga e io sono prigioniera della maledizione di mia madre tanto quanto dell’avidità di mio padre. Non posso parlare o emettere suoni. Non posso impugnare una spada o ingannare un re. In un regno in cui gli incantesimi sono stati banditi, l’unica magia rimasta potrebbe essere l’amore. Ma chi potrebbe mai amare… Un uccellino?

12 giugno 2018

Release Party: "Queen of Chaos" di Kat Ross (Il Quarto Elemento #3)

Buon pomeriggio così... con il Release Party in onore dell'uscita di Queen of Chaos, il terzo e ultimo volume della serie fantasy Il Quarto Elemento di Kat Ross. Non vedevo l'ora di averlo per le mani, e voi? Vi lascio alla cover e alla trama!

24 maggio 2018

Recensione: Annientamento - Jeff VanderMeer (Trilogia dell'Area X #1)

Annientamento 
(Trilogia dell'Area X #1)
di Jeff VanderMeer
Einaudi
Anno 2015
Pagine 186
Euro 7,99 (ebook); 16,00 (cartaceo)

Per trent'anni l'Area X - un territorio dove un fenomeno in costante espansione e dall'origine sconosciuta altera le leggi fisiche, trasforma gli animali, le piante, sembra manipolare lo stesso scorrere del tempo - è rimasta tagliata fuori dal resto del mondo. La Southern Reach, l'agenzia governativa incaricata di indagarne gli enigmi e nasconderla all'opinione pubblica, ha inviato numerose missioni esplorative. Nessuna però è mai tornata davvero dall'Area X: chi, inspiegabilmente, ricompariva al di qua del confine era condannato a un destino peggiore della morte. Questa volta, però, sarà diverso: la dodicesima missione è composta unicamente da donne. Quattro donne che non conoscono nulla l'una dell'altra, nemmeno il nome - sono indicate con la funzione che svolgono: l'antropologa, la topografa, la psicologa e la biologa - accettano di partecipare a un viaggio che assomiglia molto a un suicidio. Cosa le ha spinte a imbarcarsi in una missione tanto pericolosa? La biologa spera di ritrovare il marito, uno dei membri dispersi della spedizione precedente. Ma forse cerca anche di fuggire dai suoi fantasmi. E le altre? Cosa nasconde la psicologa, ambigua leader del gruppo? Quando le quattro esploratrici incappano in una strana costruzione mai segnalata da nessuna mappa, capiranno che fino a quel momento i disturbanti misteri dell'Area X erano stati appena sfiorati. 

8 dicembre 2017

Release Party: "Blood of the Prophet" di Kat Ross (Il Quarto Elemento #2)

Buon pomeriggio, amici lettori, e buon Giorno dell'Immacolata a tutti. Venerdì festivo ma come sempre io sono qui per parlarvi di libri! È disponibile da oggi infatti Blood of the Prophet, il secondo volume della serie fantasy new adult Il Quarto Elemento dell'autrice Kat Ross. Grazie alla Dunwich Edizioni ho potuto leggerlo in anteprima ed eccomi qui a parlarvene. Un consiglio: correte a comprare la vostra copia immediatamente!!!


Blood of the Prophet 
(Il Quarto Elemento – Libro Secondo)
di Kat Ross
Dunwich Edizioni
Genere Fantasy
Pagine 306
Euro 3,99 (ebook; disponibile su Kindle Unlimited); 14,90 (cartaceo)
Uscita 8 Dicembre

Visionario. Alchimista. Salvatore. Santo.
Il Profeta Zarathustra è stato chiamato in molti modi. Ora trascorre il suo tempo disegnando capre dall’aspetto bizzarro. Ecco cosa succede quando ci si ritrova in una cella per duecento anni. Ma l’uomo che potrebbe essere impazzito, e che decisamente dovrebbe essere morto, è di colpo tornato a essere molto importante…
Sono passate soltanto poche settimane da quando Nazafareen è fuggita dai sotterranei del Re con il suo daeva, Darius. Sperava di non dover mettere più piede all’interno dell’impero, ma la ricerca del Profeta l’ha condotta nell’antica città di Karnopolis. Devono trovarlo prima che Alexander di Macedonia bruci Persepolae, e con essa la madre di Darius. Ma non sono i soli a cercarlo.
Il negromante Balthazar ha i suoi piani per il Profeta, così come il capo delle spie dei Numeratori. Mentre Nazafareen viene attirata in un gioco pericoloso, i suoi nuovi poteri prendono una brutta piega. Soltanto il Profeta comprende il segreto del suo dono, ma il prezzo di quella conoscenza potrebbe rivelarsi più di quanto Nazafareen sia disposta a pagare…

15 maggio 2017

Release Party: "The Midnight Sea" di Kat Ross (Il Quarto Elemento #1)

Ben ritrovati, carissimi lettori! Questa settimana sarà ricchissima di speciali, e cominciamo alla grande con la partecipazione a un Release Party di un romanzo fantasy che sono certa riuscirà a conquistarvi. Se avete amato come me le atmosfere magiche della serie Rebel di Alwyn Hamilton, allora sono certa impazzirete per The Midnigh Sea e la coraggiosa Nazafareen, la protagonista del primo volume della trilogia Il Quarto Elemento firmata da Kat Ross e in uscita oggi per la Dunwich Edizioni, che ancora una volta dimostra di avere occhio lungo per le novità originali e assolutamente imperdibili. Vi lascio alla mia recensione in anteprima, buona lettura!

24 gennaio 2017

Recensione: Rebel. Il Tradimento - Alwyn Hamilton (Rebel of the Sands #2)

Rebel. Il tradimento 
(Rebel of the Sands #2)
di Alwyn Hamilton 
Giunti Editore
Anno 2016
Pagine 445
Euro 16,00

Sono passati pochi mesi da quando Amani, dall'infallibile mira, ha incontrato il misterioso Jin ed è fuggita dal suo paesino nel deserto terribile e meraviglioso del Miraji sul dorso di un buraqi, mitico destriero fatto di sabbia e vento, in cerca della propria libertà. Ora sta invece combattendo per liberare una nazione intera da un tiranno sanguinario che non ha esitato a trucidare il padre pur di salire al trono.
Amani si trova prigioniera nell'epicentro stesso del potere, il palazzo del Sultano, ed è determinata a rovesciarne il regime. Disperatamente concentrata nello sforzo di scoprire i segreti di corte, cerca di dimenticare Jin che è scomparso proprio quando le sembrava più vicino e di essere lei stessa pericolosamente in balia del nemico. Ma con il passare del tempo Amani arriverà a chiedersi se davvero il Sultano sia il tiranno che le è stato descritto e chi sia il vero traditore nei confronti della sua terra così bruciata dal sole e piena di magia.
Dimenticate quello che pensavate del Miraji, della ribellione, dei Djinni, di Jin e del Bandito dagli Occhi Blu. In Rebel: Il tradimento l'unica certezza è che tutto cambierà. Un mondo di passioni intense, dove padri e figli sono pronti ad uccidersi a vicenda, ma dove anche l'amore è ardente come il deserto.

20 gennaio 2017

Recensione: I centomila regni - N.K. Jemisin (The Inheritance Trilogy #1)

I centomila regni 
(The Inheritance Trilogy #1)
di N.K. Jemisin
Gargoyle Books
Anno 2014
Pagine 382
Euro 18,00

Yeine Darr è un'esiliata del barbaro Nord. Quando sua madre muore in circostanze misteriose, viene convocata nella maestosa città di Sky, sede della famiglia dominante Arameri. Lì è nominata erede del re, e la notizia la sconvolge. Ma il trono dei Centomila Regni non è facile da conquistare, e Yeine si ritrova coinvolta in una brutale lotta per il potere contro due cugini che non sapeva nemmeno di avere. Mentre combatte per la vita, si avvicina sempre di più alla verità sulla morte di sua madre e sulla storia di sangue della sua famiglia. Con le sorti del mondo in precario equilibrio, Yeine imparerà quanto pericoloso possa essere vivere in una situazione in cui amore e odio, dèi e comuni mortali, si ritrovano inestricabilmente legati.