Visualizzazione post con etichetta Mondadori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mondadori. Mostra tutti i post

11 aprile 2022

Review Party: "La casa di cielo e aria" di Sarah J. Maas (Crescent City #2)

Buon inizio settimana, lettori! Arriva domani il secondo capitolo della serie urban fantasy Crescent City di Sarah J. Maas, e grazie alla Mondadori e a Silvy Gemma Herondale che ha organizzato il Review Party, ho potuto leggere in anteprima La casa di cielo e aria. Come sarà questa seconda avventura con protagonisti Bryce Quinlan e Hunt Athalar? Te lo dico nella mia recensione.

La casa di cielo e aria
(Crescent City #2)
di Sarah J. Maas
Mondadori
Genere Urban Fantasy
Pagine 696
Euro 11,99 (ebook); 22,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
Copia ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

Bryce Quinlan e Hunt Athalar hanno stretto un patto e stanno lentamente cercando di tornare alla normalità. Hanno sì salvato Crescent City, ma le loro vite sono così stravolte che l’unica cosa che vogliono è del tempo per rilassarsi. Rallentare. Capire cosa riserva il futuro. Gli Asteri finora hanno mantenuto la parola, lasciando Bryce e Hunt in pace. Ma con il tentativo dei ribelli di Ophion, in gran parte umani e Vanir, di intaccarne il potere, la minaccia che i governanti rappresentano sta diventando sempre più concreta. Quando Bryce, Hunt e i loro compagni vengono loro malgrado coinvolti nei piani dei rivoltosi, la scelta diventa chiara: rimanere in silenzio mentre la popolazione di Midgard viene oppressa o combattere per ciò che è giusto. E il silenzio non è mai stato il loro forte.

In La casa di cielo e aria, secondo romanzo ricco d’azione della nuova serie fantasy Crescent City, dopo La casa di terra e sangue, Sarah J. Maas dà ulteriore prova delle sue capacità di intessere l’affascinante storia di un mondo sull’orlo del baratro, celebrando il coraggio di coloro che faranno di tutto per salvarlo.

16 luglio 2021

Review Party: "Il vero amore esiste" di Julia Quinn (Bridgerton #8)

Buon venerdì, amici lettori!  È uscito martedì scorso l'ultimo volume della serie Bridgerton di Julia Quinn. Una lunga avventura giunta alla sua conclusione che mi ha fatto compagnia negli ultimi mesi. Un grazie speciale anche ad Amarilli per aver organizzato gli eventi e tutte le compagne di lettura (💓). E ora, spazio all'ultimo maschietto Bridgerton!

15 giugno 2021

Review Party: "Tutto in un bacio" di Julia Quinn (Bridgerton #7)

B
uon martedì, amici lettori! Anche questo mese non potevo mancare nel parlarvi dell'ultima uscita della serie Bridgerton di Julia Quinn, di cui manca un solo capitolo per arrivare alla sua conclusione. Vi lascio alla mia recensione! 

Tutto in un bacio
(Bridgerton #7)
di Julia Quinn
Mondadori
Pagine 360
Euro 7,99 (ebook); 14,50 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

Gareth St. Clair è nei guai: il padre, che lo detesta, è determinato a mandare in malora le sue tenute per rovinargli l’eredità. L’unica speranza è in un vecchio diario di famiglia, che potrebbe contenere i segreti del suo passato, e la chiave del suo futuro. Solo che è scritto in italiano. Hyacinth Bridgerton si offre di tradurlo; mentre approfondiscono il misterioso memoriale, i due si accorgono che le risposte di cui sono in cerca non si trovano tra le pagine, ma nel cuore dell’altro.

18 maggio 2021

Review Party: "Amare un libertino" di Julia Quinn (Bridgerton #6)

Buon martedì, lettori! Torna disponibile oggi il sesto volume della saga historical romance più chiacchierata degli ultimi mesi. Con Amare un libertino, Julia Quinn ci racconta la storia d'amore e di passione di Francesca Bridgerton per un libertino...

Amare un libertino
(Bridgerton #6)
di Julia Quinn
Mondadori
Pagine 324
Euro 7,99 (ebook); 14,50 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

In ogni vita c’è sempre un punto di svolta.
Un momento così chiaro e folgorante che si ha la sensazione di essere stati colpiti in pieno petto e si sa, con assoluta certezza e senza la minima ombra di dubbio, che nulla sarà più come prima. Per Michael Stirling quel momento giunse quando posò per la prima volta gli occhi su Francesca Bridgerton.
Dopo un’esistenza passata a inseguire le donne, a scambiare sorrisi ammiccanti, ad accarezzare, baciare e fare l’amore senza consentire mai al proprio cuore di restare realmente coinvolto, gli era bastato uno sguardo per innamorarsi perdutamente di lei.
Purtroppo per lui, però, Francesca sarebbe rimasta una Bridgerton solo per poche ore ancora: l’occasione del loro incontro, infatti, era stata una cena di festeggiamento per le prossime nozze di suo cugino, nonché amico fraterno, John Stirling, conte di Kilmartin, proprio con lei.
Ma questo accadeva tempo fa: ora John è morto, Michael ha ereditato il titolo di conte e Francesca è libera. Per lei Michael è il caro amico di sempre, il suo confidente, e lui non ha il coraggio di svelarle i suoi veri sentimenti.
Fino alla notte in cui la giovane, quasi casualmente, si ritrova tra le sue braccia, e la passione si rivela più forte di ogni segreto.

20 aprile 2021

Review Party: "A Sir Phillip, con amore" di Julia Quinn (Bridgerton #5)

Buon mercoledì, lettori! Oggi vi parlo del quinto volume della serie Bridgerton, A Sir Phillip, con amore, di Julia Quinn, uscito in ristampa ieri. Venite a leggere la storia di Eloise Bridgerton...

A Sir Phillip, con amore
(Bridgerton #5)
di Julia Quinn
Mondadori
Pagine 312
Euro 7,99 (ebook); 14,50 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

Sir Phillip Crane si aspettava che Eloise Bridgerton fosse una persona semplice e di poche pretese, quando le ha fatto la sua proposta di matrimonio: una zitella di ventotto anni, d’altronde, non poteva che essere bruttina e pronta a tutto pur di accasarsi. Nel leggere le parole di Sir Phillip, Eloise ha pensato che fosse completamente pazzo: come poteva presumere che lei sposasse qualcuno che non aveva mai conosciuto, con cui si era solo scambiata delle lettere? Poi però, riflettendoci bene, fantasticando anche un po’, ha cambiato idea e in un attimo si è ritrovata in viaggio, nel cuore della notte, su una carrozza presa a nolo, per incontrare l’uomo che già immagina come il marito ideale. E ora sono lì, uno di fronte all’altra e scoprono be’, scoprono di essersi sbagliati! Phillip si vede davanti una donna determinata, curiosa, intelligente e bellissima, che lo travolge con la sua personalità e gli fa venire un desiderio bruciante di baciarla.
Eloise invece rimane delusa: Sir Phillip è bello, è vero, ma anche rozzo e maleducato, ben diverso dai gentiluomini londinesi che lei ha sempre frequentato. E per di più ha due figli pestiferi che avrebbero proprio bisogno di una madre. Ma non appena le loro labbra si toccano, Eloise non può fare a meno di chiedersi se quell’uomo palesemente imperfetto non possa essere perfetto per lei.

16 marzo 2021

Review Party: "Un uomo da conquistare" di Julia Quinn (Bridgerton #4)

Buon martedì a tutti, cari lettori! Oggi arriva in libreria il quarto volume della serie historical romance Bridgerton: Un uomo da conquistare di Julia Quinn. Non vedevo l'ora di poter leggere la storia dei personaggi che più mi avevano colpito nei precedenti volumi...

Un uomo da conquistare
(Bridgerton #4)
di Julia Quinn
Mondadori
Pagine 360
Euro 7,99 (ebook); 14,50 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

Londra, aprile 1824. Colin Bridgerton è l’uomo più affascinante di Londra, lo dicono tutti. Penelope Featherington è da sempre innamorata del fratello della sua migliore amica, e dopo una vita passata a osservarlo da lontano crede di sapere tutto di lui.
Fino a quando non scopre il suo più profondo segreto, e si rende conto di non conoscerlo affatto. Dal canto suo, Colin è stanco: stanco di essere considerato solo un bel damerino con la testa vuota, stanco della monotona mancanza di scopo della sua vita, stanco di tutto quell’affannarsi di chiunque per svelare la vera identità della famigerata Lady Whistledown, la misteriosa autrice delle «Cronache mondane» in cui riporta tutti i pettegolezzi dell’alta società. E soprattutto non ne può più di trovare il proprio nome in ogni articolo della Whistledown!
Quando però torna a Londra dopo un lungo viaggio all’estero, si accorge che molte cose sono cambiate. Più di tutte è mutata Penelope. O è solo diverso il modo in cui lui la vede?
Sta di fatto che ora Colin non riesce a smettere di pensare a lei. Ma quando comprende che anche Penelope nasconde un segreto, si trova davanti a un bivio: la donna è la peggiore minaccia alla sua serenità o colei che potrà renderlo felice?

5 marzo 2021

Review Party: "il cielo di pietra" di N.K. Jemisin (La terra spezzata #3)


Il cielo di pietra
(La terra spezzata #3)
di N.K. Jemisin
Mondadori
Pagine 444
Euro 9,99 (ebook); 15,00 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

La Luna sta per sfiorare di nuovo l'Immoto. Se porterà la salvezza o la distruzione dell'umanità dipende da due donne.
Essun ha ereditato il potere di Alabaster Diecianelli. Vuole usarlo per ritrovare la figlia Nassun e tentare di costruire un mondo migliore, dando una seconda occasione all'umanità. Ma aprire il Portale degli Obelischi non basta. Bisogna far tornare la Luna.
Nassun ha sperimentato tutto il male possibile ed è giunta a una conclusione che sua madre non accetta: il mondo è troppo guasto per poterlo riparare. Meglio distruggerlo per sempre.
Madre e figlia si ritroveranno l'una contro l'altra nell'ultima, decisiva lotta per la sopravvivenza o la fine dell'Immoto.

24 febbraio 2021

Review Party: "La corte di fiamme e argento" di Sarah J. Maas (La corte di rose e spine #4)

Giornata speciale, quella di oggi, per tutti i fan di Sarah J. Maas. Arriva infatti nelle librerie l'attesissimo La corte di fiamme e argento, il quarto volume (nella numerazione italiana) della serie La corte e rose e spine. Chi stava aspettando di leggere la storia dei Nessian? Io!!! E adesso vi racconto com'è stato perdersi in queste pagine...
 
La Corte di fiamme e argento
(La corte di rose e spine #4)
di Sarah J. Maas
Mondadori
Pagine 720
Euro 11,99 (ebook); 16,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

Nesta Archeron non è quel che si dice un tipo facile: fiera del suo carattere spigoloso, è particolarmente facile alla rabbia e poco incline al perdono. E da quando è stata costretta a entrare nel Calderone ed è diventata una Fae contro la sua volontà, ha cercato in ogni modo di allontanarsi dalla sorella e dalla corte della Notte per trovare un posto per sé all’interno dello strano mondo in cui è costretta a vivere. Quel che è peggio è che non sembra essere ancora riuscita a superare l’orrore della guerra con Hybern. Di certo non ha dimenticato tutto ciò che ha perso per colpa sua.
A rendere ancora più irritante la sua situazione, poi, ci pensa Cassian, apparentemente dotato di una naturale predisposizione a farle perdere il controllo. Ogni occasione è buona per stuzzicarla e provocarla, rendendo però allo stesso tempo evidente la natura del focoso legame che, loro malgrado, li unisce.
Nel frattempo, le quattro infide regine, che durante l’ultima guerra si erano rifugiate sul Continente, hanno siglato una nuova e pericolosa alleanza, una grave minaccia alla pace stabilita tra i regni. E la chiave per arrestare le loro mire potrebbe risiedere nella capacità di Cassian e Nesta di affrontare una volta per tutte il loro passato.
Sullo sfondo di un mondo marchiato dalla guerra e afflitto dall’incertezza, i due Fae tenteranno di venire a patti con i loro personali mostri, con la certezza di trovare, l’uno nell’altra, quel qualcuno che li accetta così come sono e che li può aiutare a lenire tutte le ferite.

1 ottobre 2020

Recensione: "La proposta di un gentiluomo" di Julia Quinn (Bridgerton #3)

La proposta di un gentiluomo 
(Bridgerton #3)
di Julia Quinn
Mondadori
Collana bestseller
Pagine 372
Euro 6,99 (ebook); 14,50 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC gentilmente offerta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

Sophie Beckett discende da una nobilissima famiglia, ma non ha mai avuto una vita facile. Niente feste, coccole, agi per lei: è infatti la figlia illegittima del conte di Penwood ed è sempre stata trattata come una domestica, soprattutto dopo che il padre, morendo, l’ha lasciata sola con la matrigna e le sorellastre. 
Mai e poi mai avrebbe immaginato di partecipare un giorno al celebre ballo in maschera di Lady Bridgerton. Né tanto meno di incontrarvi un principe azzurro che stesse aspettando proprio lei. Eppure, mentre volteggia leggera tra le forti braccia del bellissimo Benedict, secondogenito della famiglia, le sembra quasi impossibile che quell’incantesimo debba dissolversi allo scoccare della mezzanotte. Non dimenticherà mai quella serata, ne è sicura. 
Neanche Benedict potrà scordare la sensazione provata danzando con quella sconosciuta. 
Chi si celava dietro quella maschera? 
Il giovane ha giurato a se stesso che l’avrebbe scoperto, per poi sposarla. Ma quando, anni dopo, conosce casualmente Sophie, che crede una cameriera, il suo proposito vacilla: è giunta l’ora di porre fine alla ricerca della misteriosa ragazza che gli ha rapito il cuore e abbandonarsi a un nuovo sentimento? 
Perché certo Sophie non poteva essere al ballo. Oppure sì? 

10 settembre 2020

Recensione: "Il visconte che mi amava" di Julia Quinn (Bridgerton #2)

Il visconte che mi amava 
(Bridgerton #2) 
di Julia Quinn 
Mondadori 
Collana Bestseller 
Pagine 324 
Euro 6,99 (ebook); 14,50 (cartaceo) 
Acquistalo su AMAZON
ARC gentilmente offerta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione.

La Stagione del 1814 sembra essere promettente e ricca di nuovi fidanzamenti. Certo, non per Anthony Bridgerton, erede di un antico viscontado, probabilmente lo scapolo più ambito di Londra, che non ha mai dimostrato alcun interesse per le faccende matrimoniali. E in realtà, perché mai dovrebbe? È il prototipo del libertino, un mascalzone allergico alle etichette dell’alta società e decisamente pericoloso per donne e fanciulle. 
Questo, quanto meno, è ciò che tutti pensano. In realtà Anthony non solo ha in animo di sposarsi, ma ha anche già scelto la futura moglie, Edwina Sheffield, una debuttante subito soprannominata “lo Splendore”. 
Peccato che la dolce Edwina si rifiuti di accettare proposte senza l’approvazione della sorella maggiore Kate, una donna sicura di sé, o meglio una “zitella ficcanaso” che non ha la minima intenzione di affidare l’angelica sorellina nelle grinfie di un uomo del genere. 
Se vuole Edwina, Anthony deve prima riuscire a conquistare la fiducia di Kate. 
L’impresa rivelerà risvolti inaspettati, e indubbiamente piacevoli. 

2 settembre 2020

Review Tour: Recensione "Il duca e io" di Julia Quinn (Bridgerton #1)

Buondì, readers! Come preannunciato ieri - se lo avete perso, QUI potete recuperare il post di presentazione dell'evento -, oggi vi parlo del volume apripista della serie di romance storici di Julia Quinn, Il duca e io. Preparatevi a conoscere i Bridgerton...

Il duca e io 
(Bridgerton #1) 
di Julia Quinn 
Mondadori 
Collana Bestseller 
Pagine 348 
Euro 6,99 (ebook); 14,50 (cartaceo) 
Acquistalo su AMAZON
ARC gentilmente offerta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione.

Londra, 1813. Simon Arthur Henry Fitzranulph Basset, nuovo duca di Hastings ed erede di uno dei titoli più antichi e prestigiosi d’Inghilterra, è uno scapolo assai desiderato. 
A dire il vero, è letteralmente perseguitato da schiere di madri dell’alta società che farebbero di tutto pur di combinare un buon matrimonio per le loro fanciulle in età da marito. 
E Simon, sempre alquanto riluttante, è in cima alla lista dei loro interessi. 
Anche la madre di Daphne Bridgerton è indaffaratissima e intende trovare il marito perfetto per la maggiore delle sue figlie femmine, che ha già debuttato in società da un paio d’anni e che rischia di rimanere – Dio non voglia! – zitella. 
Assillati ciascuno a suo modo dalle ferree leggi del “mercato matrimoniale”, Daphne e Simon, vecchio amico di suo fratello Anthony, escogitano un piano: si fingeranno fidanzati e così saranno lasciati finalmente in pace. 
Ciò che non hanno messo in conto è che, ballo dopo ballo, conversazione dopo conversazione, ricordarsi che quanto li lega è solo finzione diventerà sempre più difficile. Quella che era iniziata come una recita sembra proprio trasformarsi in realtà. 
Una realtà tremendamente ricca di passione e coinvolgimento. 

1 settembre 2020

Review Tour: Presentazione serie "Bridgerton" di Julia Quinn

Buon primo settembre a tutti, adorati lettori! Oggi vi presento la nuova veste grafica della serie historical romance la serie dei Bridgerton di Julia Quinn. Ambientata nel periodo Regency in Inghilterra e composta da otto libri, ognuno dei quali dedicato ad un membro della famiglia Bridgerton, la Mondadori ha deciso di ridare vita a questi stupendi romanzi inserendoli nella collana Bestseller, in vista anche della prossima trasposizione per la tv scritta niente di meno che da quella geniaccia di Shonda Rhymes! Per le info su cast e produzione, vi lascio l’articolo di 
Telefilm Central; mentre di seguito vi lascio le trame e le nuove cover dei primi tre libri della serie, che altre splendide book-blogger e io abbiamo letto (o riletto) in occasione del Blog Review Tour che parte oggi, in concomitanza della nuova pubblicazione. Buona lettura!

11 luglio 2020

Recensione: "La corte di ali e rovina" di Sarah J. Maas (La corte di rose e spine #3)

La corte di ali e rovina
(La corte di rose e spine #3)
di Sarah J. Maas
Mondadori
Pagine 682
Euro 9,99 (ebook); 18,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON

Feyre è determinata a raccogliere il maggior numero di informazioni possibile sui piani di Tamlin e del Re di Hybern che minacciano di mettere Prythian in ginocchio. Per questo si è separata dall'uomo che ama e ha fatto ritorno alla Corte di Primavera. Ma per poter portare a termine il suo piano, dovrà tessere una fitta trama di inganni e tenere a bada il suo desiderio di vendetta. Sa bene, infatti, che un solo passo falso potrebbe condurre non soltanto alla sua rovina ma a quella di tutto il suo mondo. La ragazza sa anche che il Re di Hybern non si fermerà davanti a nulla, perciò, a mano a mano che la guerra si avvicina, dovrà decidere di chi fidarsi e cercare alleati nei posti più inaspettati.

2 luglio 2020

Review Tour: "La figlia del diavolo" di Lisa Kleypas (The Ravenels #5)

Ben ritrovati cari readers! Quest'oggi vi parlo dell'ultima uscita italiana di un'autrice che personalmente adoro tantissimo! Sto parlando di Lisa Kleypas e di La figlia del diavolo, quinto volume dell'amata serie incentrata sulla famiglia Ravenel. Vi lascio alla mia recensione, buona lettura.

La figlia del diavolo
(The Ravenels #5)
di Lisa Kleypas
Mondadori
Pagine 326
Euro 7,99 (ebook); 11,40 (cartaceo)
Acquistalo qui  AMAZON
ARC gentilmente offerta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

Hampshire, Inghilterra, 1877. Lady Phoebe Clare, bella, giovane e vedova, non ha mai incontrato Weston Ravenel, ma è sicura che si tratti di un mascalzone, meschino e prepotente. Già ai tempi della scuola aveva reso la vita del suo ormai defunto marito un inferno, e non potrà mai perdonarglielo. Ma alle nozze del fratello, Phoebe incontra un giovane uomo affascinante che la incanta… e la stupisce non poco quando si presenta come Weston Ravenel! Potranno mai superare l'ostilità e abbandonarsi alla passione che li attrae l'uno verso l'altra?

12 maggio 2020

Recensione in Anteprima: "Il portale degli obelischi" di N.K. Jemisin (La terra spezzata #2)

Il portale degli obelischi
(La terra spezzata #2)
di N.K. Jemisin
Mondadori
Pagine 444
Euro 9,99 (ebook); 14,25 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

La Stagione della fine si fa sempre più buia, mentre la civiltà sprofonda in una notte senza termine.
Essun ha trovato un luogo dove rifugiarsi, ma soprattutto ha trovato Alabaster, sorprendentemente ancora vivo; ha inoltre scoperto che è stato lui, ormai in procinto di trasformarsi in pietra, a provocare la frattura nel continente e a scatenare una Stagione che forse non terminerà mai.
E ora Alabaster ha una richiesta da farle: deve usare il suo potere per chiamare un obelisco. Agendo così, però, segnerà per sempre il destino del continente Immoto.
Nel frattempo, molto lontano, anche Nassun, la figlia perduta di Essun, è forse approdata in un luogo dove sentirsi a casa, dove coltivare la sua straordinaria dote di orogenia, per diventare sempre più potente. Ma anche Nassun dovrà compiere scelte decisive, in grado di mutare il futuro del mondo intero.

14 febbraio 2020

Recensione: "La corte di nebbia e furia" di Sarah J. Maas (La corte di rose e spine #2)

La corte di nebbia e furia
(La corte di rose e spine #2)
di Sarah J. Maas
Mondadori
Pagine 619
Euro 8,99 (ebook); 17,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON


"Una piccola parte di me bisbigliava che potevo sopravvivere ad Amarantha; potevo sopravvivere alla transizione in quel nuovo corpo estraneo... Ma non ero sicura di poter sopravvivere a quella cavità vuota e fredda nel mio petto. Persino durante i periodi più bui, quella parte di me era stata piena di colore, di luce. Forse diventare una Fae l'aveva distrutta. Forse Amarantha l'aveva distrutta. O forse l'avevo distrutta io, quando avevo ficcato i pugnali nei cuori di due innocenti e il loro sangue mi aveva scaldato le mani." Dopo essersi sottratta al giogo di Amarantha e averla sconfitta, Feyre può finalmente ritornare alla Corte di Primavera. Per riuscirci, però, ha dovuto pagare un prezzo altissimo. Il dolore, il senso di colpa e la rabbia per le azioni terribili che è stata costretta a commettere per liberare se stessa e Tamlin, e salvare il suo popolo, infatti, la stanno mangiando viva, pezzetto dopo pezzetto. E forse nemmeno l'eternità appena conquistata sarà lunga a sufficienza per ricomporla. Qualcosa in lei si è incrinato in modo irreversibile, tanto che ormai non si riconosce più. Non si sente più la stessa Feyre che, un anno prima, aveva fatto il suo ingresso nella Corte di Primavera. E forse non è nemmeno più la stessa Feyre di cui si è innamorato Tamlin. Tanto che l'arrivo improvviso e molto teatrale di Rhysand alla corte per reclamare la soddisfazione del loro patto - secondo il quale Feyre dovrà passare con lui una settimana al mese nella misteriosa Corte della Notte, luogo di montagne e oscurità, stelle e morte - è per lei quasi un sollievo.
Ma mentre Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, potere e passioni contrastanti, un male ancora più pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian. E forse la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei, a patto che riesca a sfruttare a pieno i poteri che ha ricevuto in dono quando è stata trasformata in una creatura immortale, a guarire la sua anima ferita e a decidere così che direzione dare al proprio futuro e a quello di un mondo spaccato in due.

27 giugno 2018

Recensione: Nel profondo della foresta - Holly Black

Nel profondo della foresta
di Holly Black 
Mondadori Chrysalide
Anno 2017
Pagine 252 
Euro 6,99 (ebook); 18,00 (cartaceo)

Nel profondo della foresta c'era una bara di vetro che giaceva sulla nuda terra.
Dentro vi riposava un ragazzo con le corna in testa e orecchie affilate come coltelli... Hazel e il fratello Ben sono cresciuti a Fairfold, una piccola città dove, da tempo, gli umani hanno imparato a convivere pacificamente con le creature fatate della vicina foresta. Un posto diventato meta di tanti turisti curiosi, attratti dalle magie che qui hanno luogo ma in particolare dal ragazzo con le corna che riposa dentro una bara di vetro, la meraviglia più grande di tutte.
Affascinati fin da bambini da questa presenza misteriosa, Hazel e Ben hanno provato più e più volte a immaginarne la storia. Nelle loro fantasie il giovane era a volte un principe dal cuore nobile e dalla natura buona e generosa, e altre un essere crudele e spietato.
Ora che è cresciuta, però, Hazel pensa che sia arrivato il momento di accantonare tutte quelle fantasie infantili accettando il fatto che, per quanto lo abbia desiderato a lungo con tutta se stessa, il ragazzo con le corna non si sveglierà mai.
Un giorno, però, quello che sembrava impossibile accade... sconvolgendo la vita della ragazza, di suo fratello e della loro città.

29 marzo 2018

Recensione: "Col rock nel sangue" di Nalini Singh (Rock Kiss #3)

Col rock nel sangue 
(Rock Kiss #3)
di Nalini Singh
Mondadori I Romanzi Extra Passion
Pagine 379
Euro 2,99 (ebook)
Acquistalo su AMAZON

Kit vuol fare carriera nel cinema, anche a costo di lottare duramente contro chi crede che sia soltanto una ragazza viziata di buona famiglia. In questa impresa, l'unico a sostenerla è Noah, rockstar di successo col quale vive da tempo un'amicizia intensa, impegnativa, tagliente. Ogni volta che si trovano vicini, Kit sembra sempre sul punto di cedere all'atmosfera elettrica che si genera nell'aria, ma poi si convince che Noah tratti le donne solo come magliette, cambiandole una dopo l'altra. Kit è troppo sofisticata e intelligente per farsi spezzare il cuore. Eppure negli angoli bui di vite così potentemente passionali può sopravvivere la luce più chiara dell'amore…

24 aprile 2017

Scelti per voi #19: Aprile '17


Scelti per voi è la rubrica mensile che vi mostra le imperdibili uscite del mese in libreria.

Lunedì? E' già Lunedì? Ma come cappero è possibile? Sembra ieri che mi pregustavo il weekend... mah!
Cooomunqueee... ben ritrovati, lettori! Per iniziare bene la settimana post Tempo di Libri (beati voi che ci siete stati, vi indiviooo), eccomi qui a riproporvi le uscite di Aprile che per me sono assolutamente Imperdibili 😊

10 gennaio 2017

Recensione (mini): Bugie nascoste - Alessandra Torre | Fuoco e ghiaccio - Anne Stuart (Ice #5)

Bugie nascoste
di Alessandra Torre
Mondadori
Anno 2016
Pagine 286
Euro 19,00

Brant. A vent'anni era già miliardario. Siamo stati insieme per tre anni. Mi ha chiesto di sposarlo quattro volte. E quattro volte gli ho detto di no.
Lee. Fa il giardiniere – quando non è occupato a farsi le studentesse. È bravo con le mani e con tutto il corpo... L'ho inseguito per quasi due anni...
Avanti. Giudicatemi. Non avete idea di cosa comporti il mio amore.
Se pensate di avere già sentito questa storia, vi sbagliate.