Visualizzazione post con etichetta romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romance. Mostra tutti i post

19 marzo 2021

Io leggo Romance Reading Challenge 2021: Family Saga

   

Questa settimana vi mostro alcune Family Saga, quelle serie romance incentrate su un'unica famiglia. Nell'accezione più classica, il trope si riferisce alla storia di una famiglia seguita di generazione in generazione, ma io preferisco dargli una sfumatura moderna: largo quindi a quelle serie che raccontano le storie d'amore di tutti i membri di una famiglia. Ecco i miei consigli:

24 febbraio 2021

Review Party: "La corte di fiamme e argento" di Sarah J. Maas (La corte di rose e spine #4)

Giornata speciale, quella di oggi, per tutti i fan di Sarah J. Maas. Arriva infatti nelle librerie l'attesissimo La corte di fiamme e argento, il quarto volume (nella numerazione italiana) della serie La corte e rose e spine. Chi stava aspettando di leggere la storia dei Nessian? Io!!! E adesso vi racconto com'è stato perdersi in queste pagine...
 
La Corte di fiamme e argento
(La corte di rose e spine #4)
di Sarah J. Maas
Mondadori
Pagine 720
Euro 11,99 (ebook); 16,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

Nesta Archeron non è quel che si dice un tipo facile: fiera del suo carattere spigoloso, è particolarmente facile alla rabbia e poco incline al perdono. E da quando è stata costretta a entrare nel Calderone ed è diventata una Fae contro la sua volontà, ha cercato in ogni modo di allontanarsi dalla sorella e dalla corte della Notte per trovare un posto per sé all’interno dello strano mondo in cui è costretta a vivere. Quel che è peggio è che non sembra essere ancora riuscita a superare l’orrore della guerra con Hybern. Di certo non ha dimenticato tutto ciò che ha perso per colpa sua.
A rendere ancora più irritante la sua situazione, poi, ci pensa Cassian, apparentemente dotato di una naturale predisposizione a farle perdere il controllo. Ogni occasione è buona per stuzzicarla e provocarla, rendendo però allo stesso tempo evidente la natura del focoso legame che, loro malgrado, li unisce.
Nel frattempo, le quattro infide regine, che durante l’ultima guerra si erano rifugiate sul Continente, hanno siglato una nuova e pericolosa alleanza, una grave minaccia alla pace stabilita tra i regni. E la chiave per arrestare le loro mire potrebbe risiedere nella capacità di Cassian e Nesta di affrontare una volta per tutte il loro passato.
Sullo sfondo di un mondo marchiato dalla guerra e afflitto dall’incertezza, i due Fae tenteranno di venire a patti con i loro personali mostri, con la certezza di trovare, l’uno nell’altra, quel qualcuno che li accetta così come sono e che li può aiutare a lenire tutte le ferite.

14 dicembre 2020

Cover Reveal: "Volevo solo il lieto fine" di Maria Sveva Morelli

Buon lunedì, readers! Ormai le feste si avvicinano, e gli inizi settimana non sono più tanto dolorosi come al solito. Vero? Be', se fate parte degli irriducibili nemici del lunedì, stavolta provo ad addolcirlo con un atteso e gradito ritorno sulle scene: Maria Sveva Morelli, autrice e blogger conosciuta con il nick Lady Eiry torna ad allietarci con un rosa contemporaneo che già dal titolo promette romanticismo e un pizzico di lacrime. Per voi la cover e un estratto di Volevo solo il lieto fine.

14 novembre 2020

Recensione: "Il mio salvatore" di Fiona Cole (Voyeur #3)

Il mio salvatore
(Voyeur #3)
di Fiona Cole
Self-publishing
Pagine 200
Euro 3,40 (ebook); 13,20 (cartaceo)
Traduzione di Paola Ciccarelli Translation
Acquistalo su AMAZON 

Mi ha comprata, ma non per toccarmi o assaggiarmi. Mi ha comprata per salvarmi e per espiare i suoi peccati.
Bello e misterioso, sbuca dal nulla per offrirmi una nuova vita, ma non è un cavaliere dall'armatura scintillante. È freddo, indurito dal suo passato. Tuttavia c'è un inferno che arde sotto il ghiaccio; posso sentirne il calore ogni volta che mi guarda, ogni volta che cede al desiderio che divampa tra di noi.
Eppure, per quanto io tenti di scatenare il fuoco che brucia nei suoi occhi, lui mi respinge ogni volta con più forza. È spietato con le sue parole crudeli, ripetendomi quanto sono ingenua, quanto poco so del mondo.
Ma sono più forte di quanto lui creda.
Quando finalmente affronteremo i nostri demoni, gli dimostrerò chi di noi due aveva bisogno di essere salvato e chi è il salvatore.

26 ottobre 2020

Review Party: "Vieni via con me" di Susan Elizabeth Philips

Buon lunedì, amici lettori! Ormai lo sapete, per affrontare al meglio l'inizio settimana che sta antipatico a tutti, non c'è niente di meglio che un evento qui sul blog!!! Nello specifico, oggi inizia il Review Party dedicato al nuovo romance della regina del contemporary: sto parlando di Vieni via con me di Susan Elizabeth Philips. La mia amata SEP sarà riuscita a conquistarmi ancora una volta? Lo scoprirete solo leggendo la mia recensione.

Vieni via con me
di Susan Elizabeth Phillips
Leggereditore
Pagine 356
Euro 7,99 (ebook); 15,20 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC gentilmente offerta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

Corri! Scappa il più velocemente possibile!
Quando la vita la mette a dura prova, l’ostetrica e giovane vedova Tess Hartsong scappa il più lontano possibile e si rifugia a Runaway Mountain. In questa piccola e sperduta città sulle montagne del Tennessee, circondata dalla natura, spera di superare il suo dolore e trovare il conforto di cui ha bisogno per guarire.
Ma, invece di pace e tranquillità, incontrerà un artista enigmatico con una brama di solitudine; un folletto da fiaba con troppi segreti; una neonata indifesa; un mucchio di adolescenti curiosi e una città diffidente nei confronti degli estranei, e specialmente di uno di loro, testardo quanto Tess. Altrettanto caparbio e pervicacemente cocciuto, Ian North è un uomo difficile, intelligente e dotato ma con un’anima torturata, un uomo che mette in discussione nel profondo Tess e che farà crollare tutte le sue barriere.
Susan Elizabeth Phillips, autrice bestseller del New York Times, ritorna con un commovente romanzo sulla femminilità, i cuori selvaggi e sul potere curativo dell’amore.

24 agosto 2020

Cover Reveal: "Per un bacio e (molto) di più" di Monica Brizzi

Buon lunedì, adorati lettori! Lustratevi gli occhi, perché oggi vi svelo la cover del nuovo romance di Monica Brizzi, in arrivo per settembre. Pronti a incontrare due personaggi davvero intriganti come Laila e Marco?

31 luglio 2020

Parliamo di...letteratura rosa, lettrici e stereotipi. Perchè leggere romance?

Oggi post chiacchiereccio, o meglio dire post polemico. Ho lasciato passare diversi giorni da quando ho buttato giù la bozza delle mie prime impressioni prima di pubblicarlo, per evitare di rimangiarmi parole e pensieri nati dall’arrabbiatura del momento, ma rileggendo mi sono ritrovata d’accordo con tutto ciò che avevo scritto: la mia non sarà una recensione tradizionale, quanto un'analisi delle impressioni, positive ma anche e soprattutto negative, che la lettura del saggio ha prodotto in me in quanto lettrice. Ma partiamo dall’inizio: su Instagram vi avevo annunciato che avrei letto un saggio sulla letteratura romance.  Di seguito la scheda tecnica.

Breve storia della letteratura rosa
di Patrizia Violi
Graphe.it Edizioni
Pagine 81
Euro 2,99 (ebook); 8,00 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON

La letteratura rosa, così bistrattata e considerata di serie B, è un’incredibile fucina di best seller. Con i romanzi d’amore sempre in vetta alle classifiche è nata una vera e propria industria del rosa, imperi editoriali internazionali hanno capitalizzato sulle storie d’amore. La Breve storia della letteratura rosa ripercorre cambiamenti e trasformazioni di questo genere letterario, dagli albori nel diciottesimo secolo fino ai giorni odierni, tra serie televisive, app e tecnologie. Con l’obiettivo di comprendere e approfondire i dettagli dello storytelling sentimentale: dai romanzi di appendice di Carolina Invernizio per arrivare all’erotismo delle Cinquanta sfumature e alla fan fiction di Anna Todd.

27 luglio 2020

Review Party: "Collisione" di Monica Brizzi (La principessa dei mondi #3)

Buon inizio settimana, lettori! Cominciamo salutando con l'ultimo capitolo la fantastica trilogia romance distopica di Monica Brizzi. In Collisione, gli eventi precipitano e nulla sarà facile per Niris e Max... Buona lettura (e attenzione agli spoiler!).


Collisione
(La principessa dei mondi #3)
di Monica Brizzi
Genesis Publishing
Genere Distopico Romance
Pagine 259
Euro 3,99 (ebook); 10,60 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC gentilmente offerta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione 

Il dolore si era trasformato in collera e rivalsa. La mia mente urlava una sola cosa: vendetta. Vendetta. Vendetta. E lo sputai, come un drago con il fuoco. Sputai ciò che desideravo e che bramavo con una nuova forza.
«Se siete stati voi... beh, sto venendo a prendervi.»
Maxilimilian Davis Hall e Niristilia Nerol della famiglia Neraides sono due leggende, tuttavia i popoli preferiscono acclamarli come Max, colonnello e capo dei ribelli terrestri, e Niris, principessa e futura regina di Mirika. E nessuno sa cosa il futuro ha in serbo per loro.
Il pianeta rosa ha bisogno di una guida, quello blu di risposte. Perché le domande si affollano intorno a H e Mirikantes e le spiegazioni sembrano sempre più confuse e oscure.
Nuove città, scoperte sconcertanti, perdite e addii. Tra una rivelazione e l’altra, Max e Niris dovranno cercare di tenere insieme i pezzi dell’universo e di loro stessi. Perché tutto sta per cambiare. E questa volta, sarà per sempre.
Collisione, volume conclusivo della trilogia romance-distopica La Principessa dei Mondi, si prepara a fare giustizia laddove è sempre stata negata e a collegare due mondi apparentemente troppo distanti. Max e Niris vi aspettano per raccontarvi il loro strabiliante e rocambolesco epilogo.

21 luglio 2020

Review Party: "Mirika" di Monica Brizzi (La principessa dei mondi #2)

Secondo appuntamento con il Review Party dedicato alla trilogia distopica romance La principessa dei Mondi di Monica Brizzi. Oggi vi parlerò di Mirika, secondo volume, in cui scopriremo qualcosa in più di Niris e Max, e sulla guerra tra Terra e Mirika...

 
Mirika
(La Principessa dei Mondi #2)
di Monica Brizzi
Genesis Publishing
Genere Romance Distopico
Pagine 266
Euro 3,99 (ebook); 10,60 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC gentilmente offerta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

Lei è una principessa. Lui il capo dei ribelli.
E stanno tornando.
Il mondo è in pieno caos. La Terra cerca di non soccombere alle perdite  che conflitti, sfruttamento delle risorse e cambiamenti climatici hanno  causato. Mirika, intanto, si fa umiliare dal sovrano che spadroneggia su  entrambi i pianeti.
Ciò nonostante, le cose stanno per cambiare. Perché Niris sa cosa la  aspetta e non può in alcun modo sottrarsi ai suoi doveri. Mentre cerca  di capire come gestire ciò che è diventata con ciò che prova per Max, il  suo nome diventa leggenda, a fianco di quello del capo dei ribelli e  dell’intera sezione che gestisce, H.
Da una città all’altra, tra numeri, perdite e nuove conoscenze, Max e Niris sono pronti per la loro nuova missione.
Mirika è il secondo avventuroso volume della saga romance-distopica La  Principessa dei Mondi. Siete pronti a ritrovare i tanto amati personaggi de La Terra?

16 luglio 2020

Recensione in Anteprima: "Il nostro oceano per sempre" di Kate Stewart

Il nostro oceano per sempre
di Kate Stewart
Triskell Edizioni
Collana Romance
Pagine 378
Euro 4,99 (ebook); 12,00 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC gentilmente offerta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

La prima volta che ho incontrato Ian Kemp davanti alle scintillanti acque blu di St. Thomas, avevo sei anni e insieme a lui ho passato l’estate più indimenticabile della mia vita.
Con lui ho assaggiato i dolci più buoni che abbia mai mangiato, mi ha insegnato a nuotare e ad accettare le mie debolezze.
Rivederlo, così abbattuto, l’ombra del ragazzo di un tempo, è stato un vero shock, tanto che all’inizio non l’avevo neppure riconosciuto. La rabbia e l’angoscia lo divorano e sono così forti da fargli rifiutare anche solo un sorriso da parte mia.
Abita nella casa accanto, gemella della mia, ma potremmo anche essere su due pianeti diversi.
Io confido in St. Thomas però, perché quest’isola è magica e lo so che può donare la pace a chi ci viene per cercarla. Per me è stato così, quando sono scappata qui un anno fa.
Ian ed io forse non siamo tanto diversi. Entrambi siamo vittime della vita. Entrambi abbiamo deciso che quest’oceano poteva aiutarci a ritrovare l’equilibrio e la pace.
Ma forse, per cessare di essere zattere alla deriva, dobbiamo solo imparare a tenderci la mano.

13 luglio 2020

Review Party: "La Terra" di Monica Brizzi (La principessa dei mondi #1)

Buon lunedì, lettori! Iniziamo la settimana con un bel Review Party, che ne dite? Oggi vi parlo del primo volume della trilogia romance distopica La Principessa dei Mondi di Monica Brizzi: La Terra è un'introduzione ai personaggi e a uno scenario futuro che vede scontrarsi gli umani e i mirikiani in una guerra all'ultimo sangue per la sopravvivenza di un'intera specie e del pianeta abitato. Vi lascio alla mia recensione spoiler free. Buona lettura!

La Terra
(La Principessa dei Mondi #1)
di Monica Brizzi
Genesis Publishing
Pagine 240
Euro 3,99 (ebook); 10,60 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC gentilmente offerta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

In un mondo devastato dalla guerra, in cui umani e  alieni combattono per la supremazia, lui ha una sola missione:  riprendersi la Terra. Lei un solo scopo: sopravvivere.
È il 2320 quando Niristilia parte per una missione. Direzione Terra. Ma  all’arrivo le cose non vanno come dovrebbero e Niristilia viene fatta  prigioniera dagli umani.
Lei è la Principessa di Mirika, sorella dell’attuale Re, che ha  bombardato e invaso la Terra, già decadente, con un unico scopo:  conquistarla.
Tuttavia, a Max, il capo dei ribelli, e ai suoi compagni sorgono molte  domande: perché la Principessa racconta tutto il contrario di ciò che si  aspettavano? Perché non sembra avere a cuore il fratello e il suo  regno?
Ma anche un’altra guerra si fa spazio giorno dopo giorno nel cuore dei  due giovani... Lotteranno per uscirne vincitori o alla fine cederanno?

La Principessa dei Mondi – La Terra è il primo volume di una trilogia  sulla guerra tra Mirika e la Terra. Un distopico potente, emozionante,  che lascia col fiato sospeso fino all'ultima riga.

11 luglio 2020

Recensione: "La corte di ali e rovina" di Sarah J. Maas (La corte di rose e spine #3)

La corte di ali e rovina
(La corte di rose e spine #3)
di Sarah J. Maas
Mondadori
Pagine 682
Euro 9,99 (ebook); 18,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON

Feyre è determinata a raccogliere il maggior numero di informazioni possibile sui piani di Tamlin e del Re di Hybern che minacciano di mettere Prythian in ginocchio. Per questo si è separata dall'uomo che ama e ha fatto ritorno alla Corte di Primavera. Ma per poter portare a termine il suo piano, dovrà tessere una fitta trama di inganni e tenere a bada il suo desiderio di vendetta. Sa bene, infatti, che un solo passo falso potrebbe condurre non soltanto alla sua rovina ma a quella di tutto il suo mondo. La ragazza sa anche che il Re di Hybern non si fermerà davanti a nulla, perciò, a mano a mano che la guerra si avvicina, dovrà decidere di chi fidarsi e cercare alleati nei posti più inaspettati.

2 luglio 2020

Review Tour: "La figlia del diavolo" di Lisa Kleypas (The Ravenels #5)

Ben ritrovati cari readers! Quest'oggi vi parlo dell'ultima uscita italiana di un'autrice che personalmente adoro tantissimo! Sto parlando di Lisa Kleypas e di La figlia del diavolo, quinto volume dell'amata serie incentrata sulla famiglia Ravenel. Vi lascio alla mia recensione, buona lettura.

La figlia del diavolo
(The Ravenels #5)
di Lisa Kleypas
Mondadori
Pagine 326
Euro 7,99 (ebook); 11,40 (cartaceo)
Acquistalo qui  AMAZON
ARC gentilmente offerta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

Hampshire, Inghilterra, 1877. Lady Phoebe Clare, bella, giovane e vedova, non ha mai incontrato Weston Ravenel, ma è sicura che si tratti di un mascalzone, meschino e prepotente. Già ai tempi della scuola aveva reso la vita del suo ormai defunto marito un inferno, e non potrà mai perdonarglielo. Ma alle nozze del fratello, Phoebe incontra un giovane uomo affascinante che la incanta… e la stupisce non poco quando si presenta come Weston Ravenel! Potranno mai superare l'ostilità e abbandonarsi alla passione che li attrae l'uno verso l'altra?

26 giugno 2020

Segnalazione: "Collisione" di Monica Brizzi (La principessa dei mondi #3)

Esce oggi Collisione, il terzo e ultimo capitolo della trilogia distopica romance La principessa dei mondi della mia dolcissima Monica Brizzi. A metà luglio parteciperò a un Review Party che coinvolgerà la lettura di tutti e tre i romanzi, e io non vedo l'ora di poter finalmente conoscere Max e Niris e il loro mondo da cui tutti sono rimasti incantati.

Collisione
(La principessa dei mondi #3)
di Monica Brizzi
Genesis Publishing
Genere Distopico Romance
Euro 3,99 (ebook); 10,60 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON


Il dolore si era trasformato in collera e rivalsa. La mia mente urlava una sola cosa: vendetta. Vendetta. Vendetta. E lo sputai, come un drago con il fuoco. Sputai ciò che desideravo e che bramavo con una nuova forza.
«Se siete stati voi... beh, sto venendo a prendervi.»


Maxilimilian Davis Hall e Niristilia Nerol della famiglia Neraides sono due leggende, tuttavia i popoli preferiscono acclamarli come Max, colonnello e capo dei ribelli terrestri, e Niris, principessa e futura regina di Mirika. E nessuno sa cosa il futuro ha in serbo per loro.
Il pianeta rosa ha bisogno di una guida, quello blu di risposte. Perché le domande si affollano intorno a H e Mirikantes e le spiegazioni sembrano sempre più confuse e oscure.
Nuove città, scoperte sconcertanti, perdite e addii. Tra una rivelazione e l’altra, Max e Niris dovranno cercare di tenere insieme i pezzi dell’universo e di loro stessi. Perché tutto sta per cambiare. E questa volta, sarà per sempre.

Collisione, volume conclusivo della trilogia romance-distopica La Principessa dei Mondi, si prepara a fare giustizia laddove è sempre stata negata e a collegare due mondi apparentemente troppo distanti. Max e Niris vi aspettano per raccontarvi il loro strabiliante e rocambolesco epilogo.


11 giugno 2020

Recensione: "I battiti dell'amore" di Jewel E. Ann

I battiti dell’amore
di Jewel E. Ann
Newton Compton Editori
Pagine 327
Euro 3,99 (ebook); 9,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON

Flint Hopkins è convinto di aver trovato la persona ideale a cui affittare lo spazio sopra il suo studio legale a Minneapolis. Spera ardentemente che la proposta di Ellen Rodgers vada a buon fine: le sue referenze sono ottime ed è persino di bell’aspetto. Ma quando Flint scopre che la ragazza passa le sue giornate a suonare… tutte le sue attese crollano. Ellen, infatti, è una terapeuta che usa la musica per aiutare i suoi pazienti. Tamburi, chitarre, persino urli a squarciagola. Flint è sul punto di scriverle una di quelle lettere degne di un avvocato d’assalto come lui, quando si accorge che a suo figlio, Harrison, affetto da una forma di autismo, Ellen sembra piacere molto. Un padre single non può certo competere con l’allegria contagiosa di una ragazza che suona la chitarra, ammaestra topolini e ha sempre il sorriso stampato sul viso. Purtroppo tende anche a invadere gli spazi di Flint… A sistemargli la cravatta, ad abbottonargli la camicia… Una cosa è certa: deve starle lontano!

6 giugno 2020

Segnalazione: "Le geometrie imperfette dell'amore" di Francesca Borrione

Esce oggi Le geometrie imperfette dell'amore di Franscesca Borrione. Nel post trovate la cover, la trama e un estratto tutto da leggere.

Le geometrie imperfette dell’amore
di Francesca Borrione
Tulipani Edizioni
Genere Romance
Pagine 167
Euro 1,99 (ebook; in offerta lancio a 0,99); 9,00 (cartaceo)

Acquistalo su AMAZON

La storia narra l’incontro di Stella e Harley in luogo incantato: la città sul lago. Stella ha un legame con questo posto: ogni anno si reca per incontrare Scott, il suo grande, amore segreto. Ma, quella volta, lui non si presenta e cosi Stella si ritrova a vagare da sola, come se fosse in attesa. Harley è un attore di teatro in tour in città con la sua compagnia. Se Harley è in cerca di riscatto, Stella è in cerca di una ragione. I due sono anime tormentate. Destinate a illuminare l’uno il buio dell’altra.

28 maggio 2020

Review Party: "Il respiro del tempo" di Alessia Litta

Hola, readers! Quest'oggi il blog partecipa al Review Party per Il respiro del tempo, il nuovo mistery romance di Alessia Litta. Preparatevi a scoprire una storia ricca di intrecci incredibili, ambientazioni gotiche e personaggi fantastici. Buona lettura!

Il respiro del tempo
di Alessia Litta
Self-publishing
Genere Mistery/Romance (con elementi gotici)
Pagine 325
Euro 0,99 (ebook); 9,50 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC gentilmente offerta dall’autrice in cambio di un’onesta recensione

Novembre 2015.
Dopo otto mesi lontana, Delphine Bright è tornata in Bretagna. Ma non è felice. Non ha dimenticato quello che è successo la notte maledetta del suo compleanno - notte in cui si è ritrovata a perdere tutto - e non riesce a riabituarsi alla vita al maniero Laouenan.
L’occasione per allontanarsi di nuovo arriva quando il suo amico Geoffrey la invita al castello Sorzeauc nella foresta di Paimpont. Per Delphine è la soluzione perfetta. Ma non ha fatto i conti con suo padre Francis che, inaspettatamente contrario, assume a sua insaputa un uomo perché la scorti.
Eric Kerouen ha perso tutti i contatti con la famiglia Laouenan dopo i fatti di otto mesi prima, e non si aspetta certo che Francis Bright si rifaccia vivo all’improvviso con la più improbabile delle proposte: accompagnare sua figlia Delphine al castello Sorzeauc e proteggerla.
Né Delphine né Eric vorrebbero accettare una situazione del genere. Eppure non hanno scelta.
Delphine è in pericolo e una nuova minaccia sembra arrivare dal passato Laouenan.

NOTA: non è necessaria la lettura di Vento di Kornog per seguire Il Respiro del Tempo, benché quest’ultimo ne sia lo spin-off e ne segua gli eventi.

21 febbraio 2020

Recensione: "È solo una storia d'amore" di Anna Premoli

È solo una storia d'amore
di Anna Premoli
Newton Compton Editori
Pagine 314
Euro 2,99 (ebook); 9,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON


Cinque anni fa Aidan Tyler ha lasciato New York sul carro dei vincitori, diretto verso il sole e il divertimento della California. Fresco di Premio Pulitzer grazie al suo primo libro, coccolato dalla critica e forte di un notevole numero di copie vendute, era certo che quello fosse solo l’inizio di una luminosa e duratura carriera. Peccato che le cose non stiano andando proprio così: il suo primo libro è rimasto l’unico, l’agente letterario e l’editore gli stanno con il fiato sul collo perché consegni il secondo, per il quale ha già incassato un lauto anticipo. Un romanzo che Aidan proprio non riesce a scrivere. Disperato e a corto di idee, in cerca di ispirazione prova a rientrare nella sua città natale, là dove tutto è iniziato. E sarà proprio a New York che conoscerà Laurel, scrittrice di romanzi rosa molto prolifica. Già, “rosa”: un genere che Aidan disprezza. Perché secondo lui quella è robaccia e non letteratura. E chiunque al giorno d’oggi è capace di scrivere una banale storia d’amore… O no?

10 gennaio 2020

Recensione: "Il barbaro di Roma" di Adele Vieri Castellano (Roma Caput Mundi#3)

Il barbaro di Roma
(Roma Caput Mundi #3)
di Adele Vieri Castellano
Amazon Publishing
Euro 3,99 (ebook); 9,99 (cartaceo)
Uscita 07.01.2020
Acquistalo su AMAZON 
Copia ARC gentilmente fornita dalla casa editrice.

Aphrodisias, 53 d.C. Giulia Urgulania per anni ha solcato i mari con la bireme Calypso cercando di dimenticare l’uomo che avrebbe potuto spezzarle il cuore. Adesso non corre più alcun pericolo, perché di lui non le restano che una manciata di ricordi, un tocco, un profumo, un bacio.
La Bestia non ha più nulla del grande guerriero che era un tempo, è soltanto un corpo da gettare nell’arena contro uomini e belve. Nella sofferenza della sua prigionia gli è rimasto solo un incontenibile desiderio di vendetta.
Esistenze divise, cuori spezzati. Eppure qualcosa accadrà in quello stadio affollato di gente, in quella città così lontana da Roma. Giulia comprenderà che le tante miglia percorse e la grande sofferenza che l’ha ferita così profondamente alla fine l’hanno condotta fin lì, dove porterà a termine una difficile missione anche a costo della sua stessa vita.