Visualizzazione post con etichetta review party. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta review party. Mostra tutti i post

27 aprile 2023

Review Tour: "Carestia" di Laura Thalassa (I Cavalieri dell'Apocalisse #3)

Ben ritrovati, lettori! Oggi partecipo al Review Tour organizzato dalla Hope Edizioni per celebrare l'uscita di Carestia, il terzo volume della serie romance post-apocalittica di Laura ThalassaI Cavalieri dell'Apocalisse. Una serie che sto amando ancora una volta...

Carestia
(I Cavalieri dell'Apocalisse #3)
di Laura Thalassa
Hope Edizioni
Genere Urban Fantasy/Paranormal Romance
Pagine 477
Euro 2,79 (ebook)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

Sono arrivati sulla Terra ‒ Pestilenza, Guerra, Carestia e Morte ‒ quattro Cavalieri in sella ai loro temibili destrieri, diretti ognuno verso un angolo del mondo. Quattro Cavalieri con il potere di distruggere l’umanità, giunti sin qui per sterminarci tutti.

Ana da Silva ha sempre creduto che sarebbe morta giovane, solo che non pensava che sarebbe successo per mano di Carestia, l’essere immortale che cinque anni prima lei aveva salvato. Ammesso che il Cavaliere si ricordi di lei, non sembra però che gliene importi, perché, quando si trovano faccia a faccia per la seconda volta, Carestia ordina che lei venga pugnalata a morte.
Ana, però, non muore.
La crudeltà è l’occupazione preferita di Carestia e quei bastardi senza Dio di umani la meritano tutta. Il Cavaliere non riesce a dimenticare ciò che gli è stato fatto, finché un fantasma tornato dal passato lo mette all’angolo, giurandogli vendetta per la sofferenza patita di recente. Carestia ne resta affascinato e decide di portare Ana con sé.
I due sono attratti l’uno dall’altra, ma restano pur sempre nemici e niente potrà mai cambiare quel fatto. Non una gentilezza, e neppure due. E, decisamente, non qualche notte di passione. È comunque consigliabile che i due riluttanti amanti smettano subito, o ci penserà il Cielo a intervenire.

15 giugno 2022

Review Tour: "Guerra" di Laura Thalassa (I Cavalieri dell'Apocalisse #2)

Buon mercoledì, lettori! Oggi partecipo al Review Tour organizzato dalla Hope Edizioni per celebrare l'uscita di Guerra, il secondo romanzo della serie romace post-apocalittica di Laura Thalassa, I Cavalieri dell'Apocalisse. Ti consiglio di recuperare Pestilenza, il volume apripista, e di buttarti su Guerra prima di subito, perché... be', lo scoprirai nella mia recensione!  

Guerra
(I Cavalieri dell'Apocalisse #2)
di Laura Thalassa
Hope Edizioni
Genere Urban Fantasy/Paranormal Romance
Pagine 514
Euro 3,99 (ebook)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

Sono arrivati sulla Terra ‒ Pestilenza, Guerra, Carestia e Morte ‒ quattro Cavalieri in sella ai loro temibili destrieri, diretti ognuno verso un angolo del mondo. Quattro Cavalieri con il potere di distruggere l’umanità, giunti sin qui per sterminarci tutti.

Il giorno della caduta di Gerusalemme, Miriam Elmahdy capisce che la sua vita è ormai finita. Le case sono in fiamme, le strade si sono trasformate in fiumi di sangue e un esercito di traditori massacra ogni singolo abitante della città. Non c’è possibilità di salvezza, soprattutto non dopo che Miriam attira l’attenzione dell’artefice di tutta quella distruzione: Guerra, il secondo Cavaliere. Tuttavia, quando il gigantesco e terrificante condottiero riesce a catturarla, invece di ucciderla inizia a chiamarla “moglie” e la porta con sé al suo accampamento.

Miriam si trova così ad affrontare un futuro che mai avrebbe immaginato: il mondo brucia davanti ai suoi occhi, città dopo città, e il responsabile di tutto ciò è il suo apparentemente indistruttibile “marito”, il quale, nei suoi confronti, si dimostra tuttavia tenero e gentile, nonché deciso a fare di tutto per conquistarla.

Miriam non è sicura di riuscire a resistergli, ma se c’è una cosa che ha imparato è che amore e guerra non possono coesistere e lei deve scegliere se arrendersi e assistere alla fine dell’umanità, oppure se sacrificare tutto, sentimenti compresi, pur di fermare il Cavaliere.

11 aprile 2022

Review Party: "La casa di cielo e aria" di Sarah J. Maas (Crescent City #2)

Buon inizio settimana, lettori! Arriva domani il secondo capitolo della serie urban fantasy Crescent City di Sarah J. Maas, e grazie alla Mondadori e a Silvy Gemma Herondale che ha organizzato il Review Party, ho potuto leggere in anteprima La casa di cielo e aria. Come sarà questa seconda avventura con protagonisti Bryce Quinlan e Hunt Athalar? Te lo dico nella mia recensione.

La casa di cielo e aria
(Crescent City #2)
di Sarah J. Maas
Mondadori
Genere Urban Fantasy
Pagine 696
Euro 11,99 (ebook); 22,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
Copia ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

Bryce Quinlan e Hunt Athalar hanno stretto un patto e stanno lentamente cercando di tornare alla normalità. Hanno sì salvato Crescent City, ma le loro vite sono così stravolte che l’unica cosa che vogliono è del tempo per rilassarsi. Rallentare. Capire cosa riserva il futuro. Gli Asteri finora hanno mantenuto la parola, lasciando Bryce e Hunt in pace. Ma con il tentativo dei ribelli di Ophion, in gran parte umani e Vanir, di intaccarne il potere, la minaccia che i governanti rappresentano sta diventando sempre più concreta. Quando Bryce, Hunt e i loro compagni vengono loro malgrado coinvolti nei piani dei rivoltosi, la scelta diventa chiara: rimanere in silenzio mentre la popolazione di Midgard viene oppressa o combattere per ciò che è giusto. E il silenzio non è mai stato il loro forte.

In La casa di cielo e aria, secondo romanzo ricco d’azione della nuova serie fantasy Crescent City, dopo La casa di terra e sangue, Sarah J. Maas dà ulteriore prova delle sue capacità di intessere l’affascinante storia di un mondo sull’orlo del baratro, celebrando il coraggio di coloro che faranno di tutto per salvarlo.

5 dicembre 2021

Review Party: "Magia di un amore" di Lisa Kleypas (Wallflowers #0.5)


Magia di un amore
(Wallflowers #0.5)
di Lisa Kleypas
Leggereditore
Genere Historical Romance
Euro 7,99 (ebook); 12,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

Lady Aline Marsden è stata cresciuta con uno scopo: concludere un matrimonio vantaggioso con un membro della propria classe sociale. Invece si è donata a John McKenna, uno stalliere. Una trasgressione imperdonabile, al punto che, per proteggere John dall’ira paterna, Aline gli fa credere di volerlo respingere a causa della sua umile condizione. Così il giovane viene cacciato dalla proprietà e lei confinata in campagna, lontana dalla vita londinese. Trascorsi dieci anni, l’ex stalliere ha fatto fortuna ed è tornato, più ardito e affascinante di prima, per vendicarsi della donna che gli ha infranto il cuore. Ma tra loro la magia è immutata, e John dovrà decidere se portare a termine il suo piano o rischiare tutto per quell’unico vero amore.

18 ottobre 2021

Review Tour: "Pestilenza" di Laura Thalassa (I Cavalieri dell'Apocalisse #1)

Sono entusiasta dell'arrivo di Pestilenza, il primo volume della serie I Cavalieri dell'Apocalisse di Laura Thalassa: se amate i paranormal romance con elementi post-apocalittici e urban fantasy, dovete proprio recuperarlo!!!

12 agosto 2021

Review Tour: Recensione "Scandalo in primavera" di Lisa Kleypas (Wallflowers #4)

Termina in questa calda caldissima settimana di Ferragosto l'evento dedicato alla serie Wallflowers di Lisa Kleypas, in cui vi abbiamo raccontato delle Audaci Zitelle e dei vari aspetti del mondo Regency. Un ringraziamento alla casa editrice per averci permesso di dare vita a questo ricco Review Tour, e ovviamente alle mie compagne di avventura Silvia (Feeling Bookish), Sveva (Lady Eiry), Nymeria (Down the rabbit hole) e Amarilli (I miei sogni tra le pagine). Grazie a tutti! E adesso andiamo a scoprire la storia di Daisy...

Scandalo in primavera
(Wallflowers #4)
di Lisa Kleypas
Leggereditore
Genere Historical Romance
Pagine 264
Euro 7,99 (ebook); 12,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

Dopo tre deludenti stagioni in società, il padre di Daisy Bowman non usa mezzi termini: sua figlia deve trovare un marito, molto alla svelta. E se Daisy non incontrerà l’uomo dei suoi sogni, allora sarà costretta a sposare quello che suo padre ha scelto per lei: Matthew Swift. Daisy è terrorizzata, sposerebbe chiunque altro piuttosto che quel borioso, rude individuo. Ma non ha fatto i conti con l’insospettabile charme che Matthew userà per conquistarla. Il ragazzo gracile e ambizioso che aveva conosciuto si è trasformato in un uomo attraente, maturo, pieno di vitalità. Proprio quando Daisy sta per arrendersi alla passione, però, scoppia uno scandalo che rischia di mandare all’aria tutto... 
L’ultimo capitolo della serie Wallflowers, quattro inseparabili amiche che fanno diventare la Londra vittoriana ironica, divertente e spregiudicata come la New York di Sex and the City.

29 luglio 2021

Review Tour: Recensione "Accadde in autunno" di Lisa Kleypas (Wallflowers #2)

Secondo appuntamento con il Review Tour dedicato alle Wallflowers di Lisa Kleypas. Oggi io e le miei compagne di lettura vi parleremo di Accadde in autunno, che vede protagonisti la sfacciata Lilian Bowman e il compito lord Westcliff... Vi invito anche a leggere le recensioni d Silvia (Feeling Bookish), Sveva (Lady Eiry), Nymeria (Down the rabbit hole) e Amarilli (I miei sogni tra le pagine).
Buona lettura!

Accadde in autunno
(Wallflowers #2)
di Lisa Kleypas
Leggereditore
Genere Historical Romance
Pagine 264
Euro 7,99 (ebook); 12,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

Accadde al ballo, dove la splendida Lillian Bowman scoprì che il suo temperamento da americana, diretto e sfrontato, non era ben visto nell’affettata società inglese. Soprattutto agli occhi di Lord Westcliff, Marcus, lo scapolo d’oro più insopportabile della città. Accadde in giardino, dove Marcus e Lillian scoprirono che un solo appassionante bacio poteva valere più di mille arroganti pregiudizi, e persino più di un profumo afrodisiaco! Accadde in autunno, quando Marcus, l’uomo che non aveva mai perso il controllo delle sue emozioni, scoprì di essere tutt’altro che una roccia: con Lillian ogni tocco era una squisita tortura. Ma quell’insolente americana non era senz’altro nella lista delle “donne da sposare”...
Un romanzo carico di passione e tenerezza, con un’esuberante eroina che vi conquisterà con sarcasmo e intelligenza.

22 luglio 2021

Review Tour: Recensione "Segreti di una notte d'estate" di Lisa Kleypas (Wallflowers #1)


Arriva oggi la recensione del primo volume della serie Wallflowers di Lisa Kleypas. Non vedrete l'ora di conoscere meglio le protagoniste e le loro avventure amorose. Vi invito anche a leggere le recensioni di Silvia (Feeling Bookish), Sveva (Lady Eiry), Nymeria (Down the rabbit hole) e Amarilli (I miei sogni tra le pagine).
Buona lettura!

19 luglio 2021

Review Tour: Presentazione serie Wallflowers di Lisa Kleypas


In occasione della ristampa della serie Le Audaci Zitelle di Lisa Kleypas, ho pensato di organizzare un evento speciale. Da oggi fino al 12 agosto, assieme a Silvia (Feeling Bookish), Sveva (Lady Eiry), Nymeria (Down the rabbit hole) e Amarilli (I miei sogni tra le pagine), vi accompagneremo in un viaggio per conoscere meglio le protagoniste e le storie intramontabili di Lisa Kleypas. Approfondiremo anche alcuni degli aspetti più interessanti del mondo regency. Pronti a seguirci? Segnatevi le date! 
Di seguito le trame e le nuove deliziose cover della serie Wallflowers:

16 luglio 2021

Review Party: "Il vero amore esiste" di Julia Quinn (Bridgerton #8)

Buon venerdì, amici lettori!  È uscito martedì scorso l'ultimo volume della serie Bridgerton di Julia Quinn. Una lunga avventura giunta alla sua conclusione che mi ha fatto compagnia negli ultimi mesi. Un grazie speciale anche ad Amarilli per aver organizzato gli eventi e tutte le compagne di lettura (💓). E ora, spazio all'ultimo maschietto Bridgerton!

15 giugno 2021

Review Party: "Tutto in un bacio" di Julia Quinn (Bridgerton #7)

B
uon martedì, amici lettori! Anche questo mese non potevo mancare nel parlarvi dell'ultima uscita della serie Bridgerton di Julia Quinn, di cui manca un solo capitolo per arrivare alla sua conclusione. Vi lascio alla mia recensione! 

Tutto in un bacio
(Bridgerton #7)
di Julia Quinn
Mondadori
Pagine 360
Euro 7,99 (ebook); 14,50 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

Gareth St. Clair è nei guai: il padre, che lo detesta, è determinato a mandare in malora le sue tenute per rovinargli l’eredità. L’unica speranza è in un vecchio diario di famiglia, che potrebbe contenere i segreti del suo passato, e la chiave del suo futuro. Solo che è scritto in italiano. Hyacinth Bridgerton si offre di tradurlo; mentre approfondiscono il misterioso memoriale, i due si accorgono che le risposte di cui sono in cerca non si trovano tra le pagine, ma nel cuore dell’altro.

21 maggio 2021

Review Tour: "Visioni di sangue" di Nalini Singh (Psy Chagenling #2)

Buon fine settimana, lettori! Lunedì scorso è uscito il secondo capitolo della serie paranormal romance Psy 
Changeling di Nalini Singh, e io ho potuto leggerlo in anteprima grazie alla Hope Edizioni. Preparatevi a incontrare il giaguaro più sexy del mondo...

Visioni di sangue
(Psy Changeling #2)
di Nalini Singh
Hope Edizioni
Pagine 382
Euro 3,99 (ebook)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

Addestrata fin da piccola secondo il gelido Protocollo Silence, Faith NightStar è all’improvviso tormentata da oscure visioni di sangue e di morte. Un brutto segno per chiunque, molto peggio per Faith, una Cardinal P-Psy, con l’eccezionale e rara abilità di predire il futuro. Ogni Psy previsore sa che la propria vita è minacciata da una inevitabile follia che sopraggiunge con gli anni, ed è per questo motivo che Faith vive costantemente monitorata, isolata in una sorta di gabbia dorata dalla quale produce le sue redditizie previsioni commerciali. All’inizio, Faith teme che le sconvolgenti immagini di omicidi siano solo l’esordio prematuro della sua malattia, questo finché sua sorella non viene assassinata proprio come nella sua ultima visione. C’è un assassino fra di loro e Faith è determinata a trovare le risposte che nessuno Psy assoggettato al Silence le darebbe. L’unica a cui può rivolgersi è la Psy rinnegata che ora vive con i mutaforma: Sascha Duncan.
Vaughn D’Angelo è un mutaforma capace di assumere le sembianze di un giaguaro ed è lui a trovare Faith, quando lei evade dalla sua prigione dorata per inoltrarsi nella foresta, in cerca di Sascha. Il giaguaro, guidato dall’istinto, vorrebbe rivendicare la rossa Psy da cui è immediatamente attratto, ma Vaughn è una Sentinella e la sua lealtà va al suo Branco e al suo Alfa, non di certo a una gelida Cardinal di cui non può e non deve fidarsi. Una Cardinal che, in ogni caso, non potrebbe ricambiare il suo desiderio, se non rischiando di spezzare gli ultimi fili della propria sanità mentale.

18 maggio 2021

Review Party: "Amare un libertino" di Julia Quinn (Bridgerton #6)

Buon martedì, lettori! Torna disponibile oggi il sesto volume della saga historical romance più chiacchierata degli ultimi mesi. Con Amare un libertino, Julia Quinn ci racconta la storia d'amore e di passione di Francesca Bridgerton per un libertino...

Amare un libertino
(Bridgerton #6)
di Julia Quinn
Mondadori
Pagine 324
Euro 7,99 (ebook); 14,50 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

In ogni vita c’è sempre un punto di svolta.
Un momento così chiaro e folgorante che si ha la sensazione di essere stati colpiti in pieno petto e si sa, con assoluta certezza e senza la minima ombra di dubbio, che nulla sarà più come prima. Per Michael Stirling quel momento giunse quando posò per la prima volta gli occhi su Francesca Bridgerton.
Dopo un’esistenza passata a inseguire le donne, a scambiare sorrisi ammiccanti, ad accarezzare, baciare e fare l’amore senza consentire mai al proprio cuore di restare realmente coinvolto, gli era bastato uno sguardo per innamorarsi perdutamente di lei.
Purtroppo per lui, però, Francesca sarebbe rimasta una Bridgerton solo per poche ore ancora: l’occasione del loro incontro, infatti, era stata una cena di festeggiamento per le prossime nozze di suo cugino, nonché amico fraterno, John Stirling, conte di Kilmartin, proprio con lei.
Ma questo accadeva tempo fa: ora John è morto, Michael ha ereditato il titolo di conte e Francesca è libera. Per lei Michael è il caro amico di sempre, il suo confidente, e lui non ha il coraggio di svelarle i suoi veri sentimenti.
Fino alla notte in cui la giovane, quasi casualmente, si ritrova tra le sue braccia, e la passione si rivela più forte di ogni segreto.

30 marzo 2021

Review Tour: "L'oscurità spezzata" di Georgia Lyn Hunter (Warlords of Empyrea #1)

Buon martedì, lettori! Questa settimana il blog partecipa al Review Tour dedicato a L'oscurità spezzata, il nuovo romanzo di Georgia Lyn Hunter, in uscita oggi per la Hope Edizioni. Primo volume di una serie paranormal romance che si innesta nella serie precedente dei Fallen Guardian. Mi avrà convinto? Lo saprete solo leggendo la mia recensione...

16 marzo 2021

Review Party: "Un uomo da conquistare" di Julia Quinn (Bridgerton #4)

Buon martedì a tutti, cari lettori! Oggi arriva in libreria il quarto volume della serie historical romance Bridgerton: Un uomo da conquistare di Julia Quinn. Non vedevo l'ora di poter leggere la storia dei personaggi che più mi avevano colpito nei precedenti volumi...

Un uomo da conquistare
(Bridgerton #4)
di Julia Quinn
Mondadori
Pagine 360
Euro 7,99 (ebook); 14,50 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

Londra, aprile 1824. Colin Bridgerton è l’uomo più affascinante di Londra, lo dicono tutti. Penelope Featherington è da sempre innamorata del fratello della sua migliore amica, e dopo una vita passata a osservarlo da lontano crede di sapere tutto di lui.
Fino a quando non scopre il suo più profondo segreto, e si rende conto di non conoscerlo affatto. Dal canto suo, Colin è stanco: stanco di essere considerato solo un bel damerino con la testa vuota, stanco della monotona mancanza di scopo della sua vita, stanco di tutto quell’affannarsi di chiunque per svelare la vera identità della famigerata Lady Whistledown, la misteriosa autrice delle «Cronache mondane» in cui riporta tutti i pettegolezzi dell’alta società. E soprattutto non ne può più di trovare il proprio nome in ogni articolo della Whistledown!
Quando però torna a Londra dopo un lungo viaggio all’estero, si accorge che molte cose sono cambiate. Più di tutte è mutata Penelope. O è solo diverso il modo in cui lui la vede?
Sta di fatto che ora Colin non riesce a smettere di pensare a lei. Ma quando comprende che anche Penelope nasconde un segreto, si trova davanti a un bivio: la donna è la peggiore minaccia alla sua serenità o colei che potrà renderlo felice?

5 marzo 2021

Review Party: "il cielo di pietra" di N.K. Jemisin (La terra spezzata #3)


Il cielo di pietra
(La terra spezzata #3)
di N.K. Jemisin
Mondadori
Pagine 444
Euro 9,99 (ebook); 15,00 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

La Luna sta per sfiorare di nuovo l'Immoto. Se porterà la salvezza o la distruzione dell'umanità dipende da due donne.
Essun ha ereditato il potere di Alabaster Diecianelli. Vuole usarlo per ritrovare la figlia Nassun e tentare di costruire un mondo migliore, dando una seconda occasione all'umanità. Ma aprire il Portale degli Obelischi non basta. Bisogna far tornare la Luna.
Nassun ha sperimentato tutto il male possibile ed è giunta a una conclusione che sua madre non accetta: il mondo è troppo guasto per poterlo riparare. Meglio distruggerlo per sempre.
Madre e figlia si ritroveranno l'una contro l'altra nell'ultima, decisiva lotta per la sopravvivenza o la fine dell'Immoto.

24 febbraio 2021

Review Party: "La corte di fiamme e argento" di Sarah J. Maas (La corte di rose e spine #4)

Giornata speciale, quella di oggi, per tutti i fan di Sarah J. Maas. Arriva infatti nelle librerie l'attesissimo La corte di fiamme e argento, il quarto volume (nella numerazione italiana) della serie La corte e rose e spine. Chi stava aspettando di leggere la storia dei Nessian? Io!!! E adesso vi racconto com'è stato perdersi in queste pagine...
 
La Corte di fiamme e argento
(La corte di rose e spine #4)
di Sarah J. Maas
Mondadori
Pagine 720
Euro 11,99 (ebook); 16,90 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione

Nesta Archeron non è quel che si dice un tipo facile: fiera del suo carattere spigoloso, è particolarmente facile alla rabbia e poco incline al perdono. E da quando è stata costretta a entrare nel Calderone ed è diventata una Fae contro la sua volontà, ha cercato in ogni modo di allontanarsi dalla sorella e dalla corte della Notte per trovare un posto per sé all’interno dello strano mondo in cui è costretta a vivere. Quel che è peggio è che non sembra essere ancora riuscita a superare l’orrore della guerra con Hybern. Di certo non ha dimenticato tutto ciò che ha perso per colpa sua.
A rendere ancora più irritante la sua situazione, poi, ci pensa Cassian, apparentemente dotato di una naturale predisposizione a farle perdere il controllo. Ogni occasione è buona per stuzzicarla e provocarla, rendendo però allo stesso tempo evidente la natura del focoso legame che, loro malgrado, li unisce.
Nel frattempo, le quattro infide regine, che durante l’ultima guerra si erano rifugiate sul Continente, hanno siglato una nuova e pericolosa alleanza, una grave minaccia alla pace stabilita tra i regni. E la chiave per arrestare le loro mire potrebbe risiedere nella capacità di Cassian e Nesta di affrontare una volta per tutte il loro passato.
Sullo sfondo di un mondo marchiato dalla guerra e afflitto dall’incertezza, i due Fae tenteranno di venire a patti con i loro personali mostri, con la certezza di trovare, l’uno nell’altra, quel qualcuno che li accetta così come sono e che li può aiutare a lenire tutte le ferite.

10 dicembre 2020

Review Tour: "Schiavi delle sensazioni" di Nalini Singh (Psy-Changeling #1)

Ben ritrovati, cari lettori. Per ogni fan del genere paranormal romance oggi è una giornata speciale: grazie alla Hope Edizioni, infatti, fa il suo debutto italiano la Psy-Changeling series di Nalini Singh, autrice bestseller del New York Times, di USA Today e di Publishers Weekly. Come sono contenta!!! Immaginate un mondo diviso tra umani, Psy e Changeling... e venite con me a scoprire come si vive l'amore in queste pagine!  

Schiavi delle sensazioni
(Psy-Changeling #1)
di Nalini Singh
Hope Edizioni
Pagine 378
Euro 3,99 (ebook)
Acquistalo su AMAZON
ARC ricevuta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

In un mondo che nega le emozioni, dove gli Psy al potere puniscono qualsiasi segno di desiderio, Sascha Duncan deve nascondere tutto ciò che prova e che la bolla come imperfetta. Rivelare i suoi sentimenti, infatti, significherebbe condannarsi all’orrore della “riabilitazione”: la completa cancellazione psichica di tutto ciò che è stata.

Metà umano metà animale, Lucas Hunter è un Mutaforma, affamato di quelle stesse sensazioni che gli Psy rinnegano. Dopo secoli di difficile coesistenza, le due razze si ritrovano sull’orlo di una guerra a causa di una serie di brutali omicidi, di cui sono state vittime diverse donne Mutaforma. Lucas è determinato a trovare l’assassino, appartenente alla razza Psy, che ha massacrato una sua compagna di Branco e Sascha è il suo biglietto per entrare nella loro società strettamente sorvegliata. Presto, però, Lucas scopre che quella gelida Psy è capace di “sentire” e provare passione, e l’animale che è in lui ne è affascinato.

Intrappolati tra i loro due mondi in conflitto, Lucas e Sascha dovranno scegliere se rimanere legati alle loro identità, o sacrificare tutto per assaporare la tentazione più oscura...

26 ottobre 2020

Review Party: "Vieni via con me" di Susan Elizabeth Philips

Buon lunedì, amici lettori! Ormai lo sapete, per affrontare al meglio l'inizio settimana che sta antipatico a tutti, non c'è niente di meglio che un evento qui sul blog!!! Nello specifico, oggi inizia il Review Party dedicato al nuovo romance della regina del contemporary: sto parlando di Vieni via con me di Susan Elizabeth Philips. La mia amata SEP sarà riuscita a conquistarmi ancora una volta? Lo scoprirete solo leggendo la mia recensione.

Vieni via con me
di Susan Elizabeth Phillips
Leggereditore
Pagine 356
Euro 7,99 (ebook); 15,20 (cartaceo)
Acquistalo su AMAZON
ARC gentilmente offerta dalla casa editrice in cambio di un'onesta recensione

Corri! Scappa il più velocemente possibile!
Quando la vita la mette a dura prova, l’ostetrica e giovane vedova Tess Hartsong scappa il più lontano possibile e si rifugia a Runaway Mountain. In questa piccola e sperduta città sulle montagne del Tennessee, circondata dalla natura, spera di superare il suo dolore e trovare il conforto di cui ha bisogno per guarire.
Ma, invece di pace e tranquillità, incontrerà un artista enigmatico con una brama di solitudine; un folletto da fiaba con troppi segreti; una neonata indifesa; un mucchio di adolescenti curiosi e una città diffidente nei confronti degli estranei, e specialmente di uno di loro, testardo quanto Tess. Altrettanto caparbio e pervicacemente cocciuto, Ian North è un uomo difficile, intelligente e dotato ma con un’anima torturata, un uomo che mette in discussione nel profondo Tess e che farà crollare tutte le sue barriere.
Susan Elizabeth Phillips, autrice bestseller del New York Times, ritorna con un commovente romanzo sulla femminilità, i cuori selvaggi e sul potere curativo dell’amore.

2 settembre 2020

Review Tour: Recensione "Il duca e io" di Julia Quinn (Bridgerton #1)

Buondì, readers! Come preannunciato ieri - se lo avete perso, QUI potete recuperare il post di presentazione dell'evento -, oggi vi parlo del volume apripista della serie di romance storici di Julia Quinn, Il duca e io. Preparatevi a conoscere i Bridgerton...

Il duca e io 
(Bridgerton #1) 
di Julia Quinn 
Mondadori 
Collana Bestseller 
Pagine 348 
Euro 6,99 (ebook); 14,50 (cartaceo) 
Acquistalo su AMAZON
ARC gentilmente offerta dalla casa editrice in cambio di un’onesta recensione.

Londra, 1813. Simon Arthur Henry Fitzranulph Basset, nuovo duca di Hastings ed erede di uno dei titoli più antichi e prestigiosi d’Inghilterra, è uno scapolo assai desiderato. 
A dire il vero, è letteralmente perseguitato da schiere di madri dell’alta società che farebbero di tutto pur di combinare un buon matrimonio per le loro fanciulle in età da marito. 
E Simon, sempre alquanto riluttante, è in cima alla lista dei loro interessi. 
Anche la madre di Daphne Bridgerton è indaffaratissima e intende trovare il marito perfetto per la maggiore delle sue figlie femmine, che ha già debuttato in società da un paio d’anni e che rischia di rimanere – Dio non voglia! – zitella. 
Assillati ciascuno a suo modo dalle ferree leggi del “mercato matrimoniale”, Daphne e Simon, vecchio amico di suo fratello Anthony, escogitano un piano: si fingeranno fidanzati e così saranno lasciati finalmente in pace. 
Ciò che non hanno messo in conto è che, ballo dopo ballo, conversazione dopo conversazione, ricordarsi che quanto li lega è solo finzione diventerà sempre più difficile. Quella che era iniziata come una recita sembra proprio trasformarsi in realtà. 
Una realtà tremendamente ricca di passione e coinvolgimento.